13.9 C
Belluno
giovedì, Giugno 8, 2023
Home Arte, Cultura, Spettacoli Appuntamenti A Mele a Mel anche lo stand dell'Aisla. E l'angolo dei bambini...

A Mele a Mel anche lo stand dell’Aisla. E l’angolo dei bambini

La sede Aisla (Associazione Italiana Sclerosi Laterale Amiotrofica) di Belluno parteciperà alla Mostra mercato “Mele a Mel” in programma nel Comune di Mel (BL) dal 12 al 14 ottobre. In tale occasione i volontari della Sede Aisla Belluno allestiranno uno stand informativo nel pomeriggio del 13 ottobre e per tutta la giornata del 14 ottobre con gli scopi di sensibilizzare la cittadinanza sulla Sla, sulle problematiche connesse alla malattia e sui bisogni degli ammalati. Lo stand sarà allestito nel cortile del palazzo Bonesso, dove opererà la frazione di Carve.

Durante questa manifestazione saranno distribuiti dei cofanetti di caffè Bristot a fronte di un’offerta minima di 10 euro, questi cofanetti sono prodotti dalla Procaffè spa azienda bellunese produttrice di caffè. La sede Aisla di Belluno, oggi coordinata da Nicoletta Colle, è nata in memoria di una cara amica Milena Bristot che ha lavorato alla Procaffè per circa 33 anni.

“Chiediamo a tutte quelle persone che volessero fare parte della nostra associazione diventando volontari e a tutte le famiglie con dei malati di Sla – ha dichiarato la signora Nicoletta Colle- di contattarci perché questo è l’ unico modo per poter starvi vicino”.

Per informazioni sulla manifestazione:

http://www.meleamel.it/. Per informazioni su Aisla Belluno – E-mail: info@aislabelluno.it Cell. AISLA 342 5181485 Referente Nicoletta Colle

 

A MELE A MEL PER LA PRIMA VOLTA L’ANGOLO DEI BAMBINI

A Mele a Mel per la prima volta la Pro Loco Zumellese ha creato un angolo del bambino, ovvero diverse proposte concentrate in Largo Diaz, a due passi dal centro storico di Mel. Per il secondo anno ci sarà “Insieme si può…” gruppo di Mel, che stavolta propone abbigliamento, giochi, libri… tutto per i fanciulli e i bambini dai 0 ai 12 anni. Si chiederà ai visitatori un contributo economico, per concorrere a pagare le spese necessarie per costruire una scuola nella capitale dell’Uganda, a Kampala, per offrire una opportunità educativa a una cinquantina di orfani, con alle spalle situazioni familiari svantaggiate.

Sempre in largo Diaz, alla Libreria ci sarà la possibilità di ascoltare favole e racconti affascinanti e coinvolgenti. Ci saranno poi un gruppo di maghi e prestigiatori e lo stand dell’Istituto Scolastico Comprensivo di Mel- Lentiai. Insomma, una piccola oasi per i più piccoli e per le loro famiglie.

Share
- Advertisment -

Popolari

La sindaca di Pieve di Cadore Manushi incontra il presidente dell’Anas

Pieve di Cadore, 7 giugno 2023 - "Al termine della riunione che si è svolta a Pieve di Cadore nel corso della mattinata odierna,...

Pista da bob Cortina 2026. Cristina Guarda (EV): “Opzione Innsbruck mai presa seriamente in considerazione”

"Il Presidente Zaia e il Commissario Sant'Andrea omettono le reali condizioni della Pista di Innsbruck". La consigliera regionale Cristina Guarda (Europa Verde) interviene così sulla...

Fagiolo Mame feltrine riconosciuto dal Ministero dell’Agricoltura

Salgono ufficialmente a cinque gli ecotipi di fagiolo bellunesi, oltre ai Lamon già certificati IGP, quelli riconosciuti e iscritti nell'Elenco Nazionale dei Prodotti Agroalimentari...

Saucony Dolomiti Extreme Trail 9 – 11 giugno: in 1700, da 48 nazioni, a gareggiare in Val di Zoldo

Val di Zoldo (Dolomiti Bellunesi), 7 giugno 2023 – Ancora una volta, Saucony Dolomiti Extreme Trail fa il pieno di iscritti. Sono infatti 1.700...
Share