13.9 C
Belluno
lunedì, Maggio 29, 2023
Home Prima Pagina In quindici insieme in cima alla Gusela del Vescovà. Nel 2013 il...

In quindici insieme in cima alla Gusela del Vescovà. Nel 2013 il centenario della prima ascensione sul suggestivo monolite

Quindici persone contemporaneamente in vetta alla Gusèla del Vescovà. La caratteristica guglia di dolomia di circa 40 metri, collocata sul fianco occidentale della Schiara, simbolo delle Dolomiti bellunesi.

Protagonisti della singolare scalata, domenica scorsa, gli amici dei “cinghialotti” di Bolzano bellunese, che hanno così superato il precedente record che era di dodici persone. Ecco nomi e soprannomi dei 15 arditi:

Ruggero Da Rold detto Gero (nella foto con coppola) nipote del pioniere della Schiara Genio Pol; Jmmy Da Rold detto Jmboy (il piu a sinistra con casco rosso) pro nipote di Genio Pol; Patrick Da Rold (con casco azzurro e sottocasco giallo) pro-pro nipote del Genio Pol, di solo nove anni di età! Vito Viel istruttore Cai di Belluno, Dino De Bona istruttore Cai di Belluno, Davide De Bona aiuto istruttore Cai di Belluno, Roberto Cervo detto Cervet, Michele Deola, Mattia Buffello, Giovanni Da Ronch, Alessandro Bianchet detto Keto, Alberto Dalla Corte detto Ibou, Lorenzo Lucchet, Fabio Bergamin e Massimo Garzotto detto Cimo, autore della guida “Appuntamenti nel selvaggio della Schiara”.

Tutto pronto, dunque, nell’attesa che scocchi il 2013, centenario della prima ascensione alla Gusèla, quando “cinghialotti” e amici replicheranno la salita per la via normale con attrezzature ed abiti dell’epoca. Per la manifestazione in corso di programmazione con il Cai di Belluno.

 

Share
- Advertisment -

Popolari

“La comunità che cura nel territorio”. A Chies d’Alpago sotto i riflettori la legge 180/1987 e la gestione della montagna attraverso l’istituto regoliero

Si dice spesso che la montagna è sprovvista di servizi. E se la montagna diventasse essa stessa un servizio? È la sfida a cui...

Frana di Revis a Lozzo di Cadore, avviati i lavori di messa in sicurezza per una spesa complessiva di 2,5 milioni di euro

Sono partiti in questi giorni i lavori sulla frana di Revis, a Lozzo di Cadore. Si tratta di un intervento piuttosto complesso, finalizzato alla...

In tremila al Motor Street Food di Ponte nelle Alpi

Notevole successo di pubblico quest'ultimo fine settimana, per una manifestazione che ha coinvolto famiglie, bimbi, ragazzi: tutti protagonisti della tre giorni pontalpina di moto...

Cagnolina cerca casa

C'è un appello per la cagnolina Vally di 12 anni, rimasta sola perché separata dalla sua proprietaria anziana trasferitasi in casa di riposo. Le...
Share