Quindici persone contemporaneamente in vetta alla Gusèla del Vescovà. La caratteristica guglia di dolomia di circa 40 metri, collocata sul fianco occidentale della Schiara, simbolo delle Dolomiti bellunesi.
Protagonisti della singolare scalata, domenica scorsa, gli amici dei “cinghialotti” di Bolzano bellunese, che hanno così superato il precedente record che era di dodici persone. Ecco nomi e soprannomi dei 15 arditi:
Ruggero Da Rold detto Gero (nella foto con coppola) nipote del pioniere della Schiara Genio Pol; Jmmy Da Rold detto Jmboy (il piu a sinistra con casco rosso) pro nipote di Genio Pol; Patrick Da Rold (con casco azzurro e sottocasco giallo) pro-pro nipote del Genio Pol, di solo nove anni di età! Vito Viel istruttore Cai di Belluno, Dino De Bona istruttore Cai di Belluno, Davide De Bona aiuto istruttore Cai di Belluno, Roberto Cervo detto Cervet, Michele Deola, Mattia Buffello, Giovanni Da Ronch, Alessandro Bianchet detto Keto, Alberto Dalla Corte detto Ibou, Lorenzo Lucchet, Fabio Bergamin e Massimo Garzotto detto Cimo, autore della guida “Appuntamenti nel selvaggio della Schiara”.
Tutto pronto, dunque, nell’attesa che scocchi il 2013, centenario della prima ascensione alla Gusèla, quando “cinghialotti” e amici replicheranno la salita per la via normale con attrezzature ed abiti dell’epoca. Per la manifestazione in corso di programmazione con il Cai di Belluno.