13.9 C
Belluno
lunedì, Maggio 29, 2023
Home Prima Pagina In 600 sotto la pioggia alla I^ edizione della Bell1 City Run

In 600 sotto la pioggia alla I^ edizione della Bell1 City Run

Podio femminile 21 Km

La podistica cittadina, proposta da Bellunoatletica, si colora d’azzurro con la vittoria del nazionale bergamasco Alex Baldaccini sui 21 km. 

Belluno, 30 settembre 2012 – Una pioggia battente ha accompagnato la prima edizione della “Bell1 city run”, la podistica cittadina che ha raccolto l’eredità della Strabelluno e che si è disputata questa mattina con partenza dalla centralissima Piazza dei martiri e lo stadio polisportivo. Nonostante il maltempo sono stati 600 i concorrenti che, impegnati si tre percorsi (3, 10 e 21 km) hanno tenuto a battesimo la manifestazione curata da Bellunoatletica. «Considerato il brutto tempo dei giorni scorsi e la pioggia di oggi la partecipazione è stata più che buona – commenta Elio Dal Magro, presidente di Bellunoatletica -. Grazie davvero a tutti i partecipanti, soprattutto a quelle mamme e a quei papà che hanno partecipato alla 3 chilometri spingendo il passeggino dei figli. E’ questo lo sport che ci piace. Anche il livello tecnico è stato buono – dice ancora Dal Magro – Possiamo essere soddisfatti di questo esordio».

Podio maschile 21 Km

La classifica della 21 chilometri ha sfumature di un azzurro brillante: a vincere, infatti, è stato il nazionale bergamasco Alex Baldaccini che lo scorso 2 settembre, ai Campionati del Mondo di corsa in montagna di Ponte di Legno-Tonale, ha conquistato il 6. posto individuale e la medaglia d’argento a squadre. «In finale di stagione mi piace variare e quindi mi concedo anche altre gare oltre quelle in montagna – spiega il vincitore – Era la prima volta che affrontavo una mezza maratona e questa Bell1 City Run mi è servita per capire come affrontare in futuro questa distanza. Il riscontro cronometrico (1h10’15” ndr) è stato buono e l’esperienza positiva. Bello anche il percorso, duro come piace a me». A completare il podio della gara più lunga sono stati Andrea Frezza e Giovanni Pongan, mentre nella gara in rosa il successo è andato a Stefania Satini su Valentina De Marchi e Sabrina De Manincor.

Podio 10 Km

La prova maschile dei 10 chilometri è stata vinta da Morris De Zaicomo che ha preceduto Gabriele Cossettini e Ruggero Berolo. Sui 10 chilometri femminili successo per Patrizia Zanette davanti a Manuela Moro e alla campionessa italiana Juniores di corsa in montagna Ilaria Dal Magro.

La gara riservata ai più piccoli era la 3 chilometri: Marilena Rossa e Alessandro Sacchet sono stati i vincitori della graduatoria riservata ai bambini delle scuole elementari, mentre Chiara De Bona e Luca Stival si sono imposti tra i ragazzi delle medie.

«Un plauso a tutti i volontari che hanno dato una mano: sono stati davvero grandi – dice Giulio Pavei, vicepresidente di Bellunoatletica -. Grazie al Radio club Pala Alta, i gruppi Alpini Cavarzano-Oltrardo, Castionese, S’ciara e Ponte Alpi-Soverzene, gli Scout d’Europa del gruppo “Belluno I”, il Gs Quantin, la Protezione Civile Belluno e Valbelluna Emergenza. Importante è stato anche il contributo del Comitato Pollicino, la onlus che opera nella città di Petrosani (Romania) dove ha realizzato una casa alloggio che dà ospitalità a 75 bambini in stato di semi abbandono. Alla Bell1 City Run Pollicino ha curato il ristoro per tutti i concorrenti e, naturalmente, con la propria presenza ha sensibilizzato sui temi della solidarietà e dell’attenzione a chi soffre. L’appuntamento è per il 2013. Da domani ci rimetteremo al lavoro».

 

Share
- Advertisment -

Popolari

“La comunità che cura nel territorio”. A Chies d’Alpago sotto i riflettori la legge 180/1987 e la gestione della montagna attraverso l’istituto regoliero

Si dice spesso che la montagna è sprovvista di servizi. E se la montagna diventasse essa stessa un servizio? È la sfida a cui...

Frana di Revis a Lozzo di Cadore, avviati i lavori di messa in sicurezza per una spesa complessiva di 2,5 milioni di euro

Sono partiti in questi giorni i lavori sulla frana di Revis, a Lozzo di Cadore. Si tratta di un intervento piuttosto complesso, finalizzato alla...

In tremila al Motor Street Food di Ponte nelle Alpi

Notevole successo di pubblico quest'ultimo fine settimana, per una manifestazione che ha coinvolto famiglie, bimbi, ragazzi: tutti protagonisti della tre giorni pontalpina di moto...

Cagnolina cerca casa

C'è un appello per la cagnolina Vally di 12 anni, rimasta sola perché separata dalla sua proprietaria anziana trasferitasi in casa di riposo. Le...
Share