13.9 C
Belluno
domenica, Giugno 4, 2023
Home Arte, Cultura, Spettacoli Appuntamenti Domenica 23 settembre ultimo appuntamento di Cose di Vecchie Case e la...

Domenica 23 settembre ultimo appuntamento di Cose di Vecchie Case e la 15^ edizione del Baby’s Bazar

Domenica 23 settembre si conclude l’edizione 2012 del Mercatino dell’Antiquariato e dell’usato “Cose di vecchie case”, il tradizionale evento dell’estate bellunese, che da oltre un decennio anima il Centro storico cittadino.

I cultori del settore potranno curiosare tra oggetti d’arte, di antiquariato e dell’usato, cartoline, libri, stampe, filatelia e numismatica; gli espositori proporranno anche abbigliamento, con le “camicie della nonna”, pizzi e merletti, e accessori, come borse e cinture, e bigiotteria. Il tutto sarà messo in mostra nelle bancarelle dislocate nel cuore del centro storico, occupando le piazze Duomo, Castello e Mercato, dalle ore 8.00 alle ore 20.00.

Nel rispetto della formula testata ormai da oltre un decennio, l’appuntamento con “Cose di Vecchie Case” si è ripetuto ogni quarta domenica dei mesi estivi.

Modifiche alla circolazione – domenica 23 settembre

1. divieto di circolazione, dalle 7.00 alle 21.00, e comunque fino al termine delle manifestazioni, lungo p.zza Duomo e p.zza Mercato, per tutti i veicoli, eccetto Forze di Polizia, Polizia Locale, Servizi di Polizia e di Soccorso, nonché i mezzi dei titolari di posteggio del Mercatino per raggiungere il posto assegnato e, a conclusione della manifestazione, uscire dalla zona interessata;

2. divieto di sosta con rimozione forzata di tutti i veicoli dalle 5.00 alle 21.00 in p.zza Duomo e p.zza Mercato.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Baby’s Bazar

 

Domenica 23 settembre in piazza dei Martiri si svolgerà il Baby’s Bazar, la mostra-mercato-scambio riservata ad “aspiranti commercianti.

Per consentire il regolare svolgimento della manifestazione si rende necessario disciplinare la circolazione e della sosta dei veicoli:

 

3. divieto di circolazione per tutti i veicoli in via Loreto, via Matteotti, piazza dei Martiri, piazza Vittorio Emanuele II e via Roma, dalle ore 8.00 fino alle ore 19.00 e comunque fino al termine della manifestazione;

4. divieto di sosta con rimozione forzata dei veicoli in piazza dei Martiri, nell’area di sosta antistante ex Hotel Astor (area regolamentata a parcometro, area riservata ai veicoli al servizio delle persone invalidi, area riservata ai ciclomotori/motocicli, area riservata ai veicoli per le operazioni di carico/scarico merci ed area fermata bus) ed in piazza Vittorio Emanuele II, dalle ore 7,00 fino al termine della manifestazione.

Dovrà essere comunque garantito il transito di eventuali mezzi di soccorso e di emergenza.

 

 

Share
- Advertisment -

Popolari

Festival del benessere olistico, domenica 11 giugno a San Gregorio nelle Alpi

Domenica 11 giugno si svolgerà il primo Festival del Benessere Olistico organizzato dall'associazione di promozione sociale "Hana-Bi e lo spazio infinito" con sede in...

I bunker della Seconda guerra mondiale diventano luoghi turistici per conoscere la storia

I rifugi antiaerei della Seconda guerra mondiale, per decenni dimenticati, stanno per conquistarsi un nuovo spazio nelle città, con una nuova destinazione. E’ il...

Gli occhiali del Presidente della Repubblica arrivano al Museo dell’Occhiale

Venerdì 9 giugno 2023, alle ore 11.00, al Museo dell’Occhiale di Pieve di Cadore, Vittorio Tabacchi, presidente della Fondazione Museo dell’Occhiale onlus, presenterà l’ultima...

Due interventi in montagna

Belluno, 03 - 06 - 23   Verso le 16.30 il Soccorso alpino di Cortina è stato attivato, per una famiglia polacca in difficoltà lungo...
Share