13.9 C
Belluno
sabato, Giugno 10, 2023
Home Pausa Caffè Tessera della Biblioteca a domicilio ai bambini della classe 2006

Tessera della Biblioteca a domicilio ai bambini della classe 2006

Allo scopo di favorire la partecipazione ai servizi organizzati per i bambini e subito dopo l’inizio dell’anno scolastico, la Biblioteca civica di Belluno invia in questi giorni direttamente a domicilio le tesserine di iscrizione ai bambini residenti nel comune della classe 2006 che compiono quindi sei anni.

I piccoli potranno da subito divenire frequentatori della “Biblioteca dei Ragazzi”, servizio destinato a bambini e ragazzi fino ai 14 anni con spazi riservati, e attrezzature, libri, periodici, giochi e dvd specifici.

Claudia Alpago Novello

L’invito spedito dall’Assessore alla Cultura Claudia Alpago-Novello è a venire presso la sede di Palazzo Crepadona dove è possibile vedere i volumi disponibili sugli scaffali, suddivisi per fasce d’età, per collane e per argomenti, sfogliarli, leggerli e prelevarli a prestito per la lettura a domicilio.

I piccoli lettori possono trovare racconti, fumetti, romanzi, libri gialli, libri game, libri di avventura, cartoni, primi libri, enciclopedie, dizionari, classici, favole, libri di scienze, sport, arte, curiosità, storia. Tutti i servizi sono gratuiti e per poterne beneficiare è necessario avere la tessera di iscrizione.

I frequentatori della Biblioteca dei Ragazzi hanno inoltre la possibilità anche di partecipare ai numerosi laboratori creativi, di lettura animata e giochi con i libri che, nel corso dell’anno, saranno di volta in volta organizzati per loro.

Per essere costantemente aggiornati sulle attività proposte, i genitori sono stati informati nella lettera che, oltre a frequentare la biblioteca, è possibile anche ricevere periodicamente una newsletter (bcbnewsletter) con tutte le attività culturali, iscrivendosi al servizio seguendo le istruzioni sul sito della Biblioteca http://biblioteca.comune.belluno.it. Oppure tramite sms sul proprio telefono cellulare, facendone richiesta presso la sede. Un’offerta completa per le famiglie che vogliano partecipare all’obiettivo di educazione alla lettura, che si propone costantemente la biblioteca.

Ogni ulteriore informazione al tel. 0437948093 o presso la sede della Biblioteca.

 

Share
- Advertisment -

Popolari

Villaggio olimpico. Padrin: «Il recupero della colonia Eni sarebbe un segnale importante di sostenibilità e Legacy»

«Le Olimpiadi invernali 2026 sono un'occasione importante per il territorio. E sono chiamate a lasciare un'eredità alla nostra montagna. Per questo sarebbe importante che...

Villaggio Olimpico. Cgil-Cisl-Uil: no all’ipotesi Fiames, sì al recupero Villaggio ex Agip di Borca di Cadore

"Riteniamo che i XXV Giochi olimpici invernali Milano Cortina 2026 debbano essere una grande occasione di sviluppo, di promozione, di messa in sicurezza, di...

Il nuovo marchio Dolomiti Bellunesi premiato alla 27ma Mediastar a Milano

Il disegno realizzato da Carmi&Ubertis primo classificato Product Identity. Padrin: «È il riconoscimento di un grande lavoro sull'identità e sui valori del territorio» Sono stati...

Patrocinio del Comune per il 2 giugno. Il Gruppo Insieme per Belluno replica alle dichiarazioni del sindaco e dell’assessore

Il gruppo consiliare insieme per Belluno bene comune interverrà in seguito sulla questione politica sollevata in merito alla mancata collaborazione del Comune di Belluno...
Share