Lo spettacolo “Io ti prendo per mano”, premiato al Festival di Lucca del 2011 (200 partecipanti) e selezionato tra le migliori produzioni del Teatro Veneto Contemporaneo, nell’ambito della Festa/Vetrina Sguardi, andrà in scena venerdì 21 settembre alle ore 20.30 a Feltre, nella prestigiosa cornice del Teatro de la Sena.
La splendida architettura del Teatro feltrino, che verrà aperto per la prima volta questanno ad un evento teatrale, è il luogo ideale per accogliere le parole e le atmosfere di uno spettacolo intimo come Io ti prendo per mano. Un’opera coraggiosa in cui la regista e drammaturga Daniela Nicosia affronta la madre di tutti i tabù della società contemporanea: quello della morte.
La delicatezza del tema, fa dello spettacolo una sfida creativa e commovente nei confronti del comune sentire e di una società, quale la nostra, in cui il morire rappresenta uno dei più grandi tabù. Scaturisce pertanto da un’urgenza drammaturgica profonda, da una spiritualità dettata dal costante bisogno d’amore necessario alla vita così come all’atto umano e sacro di lenire il dolore e accompagnare nel morire.
Una figlia e una madre, due donne che hanno vissuto vicine ma senza mai veramente conoscersi. Il momento di crisi e di malattia diviene occasione per confrontarsi in un progressivo svelamento di sensazioni, pensieri ad emozioni, in un testo così autentico da arrivare nel profondo dellanima.
Uno spettacolo che affronta il tema della morte, è un modo di parlare della vita sottolinea la regista portare in scena una riflessione rispetto al tema del non morire soli, per me significa, anche e soprattutto, ragionare sulla necessità del non vivere da soli.
Creazione interamente bellunese, lo spettacolo di Daniela Nicosia, è stato allestito grazie al prezioso lavoro di artisti e manodopera locale, artigiani e tecnici, insieme a quelle imprese sartorie, falegnamerie, tipografie, ecc – che hanno accompagnato la realizzazione di questa nuova produzione teatrale di Tib, con unevidente ricaduta, non solo culturale, ma anche economica per tutto il territorio.
La versione integrale di Io ti prendo per mano, opera vincitrice del Festival I Teatri del Sacro, è diventata anche una produzione televisiva, andata in onda lo scorso gennaio in prima serata sul canale TV 2000, allinterno di un progetto dedicato alle eccellenze del teatro contemporaneo italiano.
Daniela Nicosia, regista e drammaturga, premio ANCT 2004 per lo spettacolo Polvere (Biennale Teatro) e Premio Città Impresa 2012 per il contributo portato, attraverso la sua attività creativa, allo sviluppo economico, sociale e culturale del NordEst e dellintero Paese, ha firmato regie per il Teatro Stabile dellAquila, gli Stabili di Innovazione di Bologna, di Verona e di Vicenza, il Festival di Madrid ed inoltre dal 1995 cura lideazione e la realizzazione di tutti i progetti territoriali e produttivi di Tib Teatro.
Il testo, la regia e gli elementi di scena sono di Daniela Nicosia, in scena Piera Ardessi e Paola Compostella, coreografie Clara Libertini, costumi Silvia Bisconti, luci e suono Paolo Pellicciari, coproduzione Tib Teatro I Teatri del Sacro.
Sguardi è una manifestazione organizzata dalla PPTV Produttori Professionali Teatrali Veneti con la Regione del Veneto e con il patrocinio dei Comuni di Belluno, Feltre, Ponte nelle Alpi e della Fondazione Dolomiti UNESCO.
I biglietti saranno in vendita presso i singoli teatri a partire da mezzora prima dellinizio degli spettacoli al costo di 5,00 euro, con una speciale riduzione a 3,00 euro per chi esibisce un biglietto già acquistato nella stessa giornata e per giovani under 24.
INFO: 0437-950555 www.tibteatro.it