13.9 C
Belluno
sabato, Giugno 10, 2023
Home Cronaca/Politica Un grande successo la festa al Parco Avventura di Caralte con il...

Un grande successo la festa al Parco Avventura di Caralte con il concerto dei “Giurassici”

Parco avventura di Caralte (Perarolo di Cadore)

Domenica 16 settembre al Parco Avventura di Carlate, in comune di Perarolo, si sono esibiti i “Giurassici”. Una splendida giornata di sole, con la cornice delle vette dolomitiche, ha allietato la festa di fine estate del Parco Avventura. C’è stata una grande partecipazione di pubblico con la presenza di numerose famiglie. Sospesi tra gli alberi o sdraiati a prendere il sole, bambini e adulti hanno goduto delle musiche splendidamente suonate dal gruppo dei Giurassici che hanno trascinato il pubblico esibendo uno straordinario repertorio di canzoni che hanno ripercorso i grandi successi dagli ’70 fino agli anni più recenti.

Grande soddisfazione per l’Associazione Cadore Avventura, nata quest’anno, che gestisce la struttura del Parco. In pochi mesi sono state proposte numerose attività che hanno ampliato l’offerta turistica, non solo legata ai percorsi avventura, ma arricchita da corsi di nordic walking, escursioni naturalistiche, arrampicata sportiva e treeclimbing, fino al barefooting, il percorso sensoriale da fare a piedi nudi attorno al lago presente presso il Parco. Da questa settimana prendono il via anche i programmi didattici per le scuole che prevedono le già citate attività sportive, diversi laboratori manuali-creativi e le visite al Museo del Cidolo di Perarolo. Infatti, diversi docenti di ogni ordine di scuola hanno approfittato delle giornate di accoglienza ad essi dedicate per conoscere il Parco e gli operatori che accoglieranno le scolaresche.

La struttura rimarrà aperta nel mese di settembre e ottobre dal lunedì al venerdì dalle 14:00 alle 18:00 e nei weekend dalle 11:00 alle 18:00.

 

Share
- Advertisment -

Popolari

Villaggio olimpico. Padrin: «Il recupero della colonia Eni sarebbe un segnale importante di sostenibilità e Legacy»

«Le Olimpiadi invernali 2026 sono un'occasione importante per il territorio. E sono chiamate a lasciare un'eredità alla nostra montagna. Per questo sarebbe importante che...

Villaggio Olimpico. Cgil-Cisl-Uil: no all’ipotesi Fiames, sì al recupero Villaggio ex Agip di Borca di Cadore

"Riteniamo che i XXV Giochi olimpici invernali Milano Cortina 2026 debbano essere una grande occasione di sviluppo, di promozione, di messa in sicurezza, di...

Il nuovo marchio Dolomiti Bellunesi premiato alla 27ma Mediastar a Milano

Il disegno realizzato da Carmi&Ubertis primo classificato Product Identity. Padrin: «È il riconoscimento di un grande lavoro sull'identità e sui valori del territorio» Sono stati...

Patrocinio del Comune per il 2 giugno. Il Gruppo Insieme per Belluno replica alle dichiarazioni del sindaco e dell’assessore

Il gruppo consiliare insieme per Belluno bene comune interverrà in seguito sulla questione politica sollevata in merito alla mancata collaborazione del Comune di Belluno...
Share