13.9 C
Belluno
domenica, Giugno 4, 2023
Home Prima Pagina "Belluno city run", al via le iscrizioni per la gara di domenica...

“Belluno city run”, al via le iscrizioni per la gara di domenica 30 settembre. Tre percorsi: 3, 10 e 21 Km

Nel fine settimana la prima edizione della “Belluno city run”, la podistica cittadina che ha raccolto l’eredità della Strabelluno, aprirà le iscrizioni. Da sabato, 15 settembre, sarà infatti possibile aderire alla manifestazione proposta da Bellunoatletica acquistando il proprio pettorale in 12 diversi punti vendita sparsi in tutta la provincia di Belluno ed evitare, dunque, la fila la mattina della gara, domenica 30 settembre. Questi i punti vendita. Agordo: Sport Agordo in Corso Alpini 15; Auronzo di Cadore: Lavaredo Sport in via Dante 23; Belluno: Piscina comunale in via dei Dendrofori, Robi Sport in via Roma 18/A e Jekoo Vision di via Caffi 2. Feltre: Quota 2000 in via Colleoni 2; Mel: Quota 2000 in via Tempietto 15/A; Ponte nelle Alpi: Due Ruote Sport in via 4 aprile 1709 10; Puos d’Alpago: Sport Vuerich in Viale Alpago 164/165; San Vito di Cadore: Piccin Sport in Corso Italia 102; Santa Giustina: Sportissimo in via Feltre 143; Trichiana: Ortofrutta Moro in piazza Toni Merlin 13.

L’iscrizione alla Bell1 City Run è libera a tutti. La quota di partecipazione è fissata in 10 euro per gli adulti e in 5 euro per i nati nel 1999 e anni seguenti. Sarà possibile iscriversi comunque fino a 10 minuti prima della partenza delle tre diverse gare negli appositi stand che saranno allestiti in Piazza dei Martiri il 30 settembre. La prima gara a prendere il via, alle 9.10, sarà la 21 chilometri. Seguiranno la 10 chilometri, alle 9.45, e la 3 chilometri, alle 10. Tutte e tre le prove si concluderanno allo stadio polisportivo dove si svolgeranno anche le premiazioni e dove per i concorrenti è previsto anche un ricco buffet.

 

Share
- Advertisment -

Popolari

Festival del benessere olistico, domenica 11 giugno a San Gregorio nelle Alpi

Domenica 11 giugno si svolgerà il primo Festival del Benessere Olistico organizzato dall'associazione di promozione sociale "Hana-Bi e lo spazio infinito" con sede in...

I bunker della Seconda guerra mondiale diventano luoghi turistici per conoscere la storia

I rifugi antiaerei della Seconda guerra mondiale, per decenni dimenticati, stanno per conquistarsi un nuovo spazio nelle città, con una nuova destinazione. E’ il...

Gli occhiali del Presidente della Repubblica arrivano al Museo dell’Occhiale

Venerdì 9 giugno 2023, alle ore 11.00, al Museo dell’Occhiale di Pieve di Cadore, Vittorio Tabacchi, presidente della Fondazione Museo dell’Occhiale onlus, presenterà l’ultima...

Due interventi in montagna

Belluno, 03 - 06 - 23   Verso le 16.30 il Soccorso alpino di Cortina è stato attivato, per una famiglia polacca in difficoltà lungo...
Share