13.9 C
Belluno
martedì, Maggio 30, 2023
Home Cronaca/Politica Bond contro Napolitano in Alto Adige: "Atteggiamento allucinante. Il presidente della Repubblica...

Bond contro Napolitano in Alto Adige: “Atteggiamento allucinante. Il presidente della Repubblica crea disparità di trattamento tra i suoi cittadini”

Dario Bond

Cerca di rifare la perduta verginità del Pdl, al governo negli ultimi anni senza che nessuno abbia mai tentato di porre il problema né qui né in Europa, del vecchio trattato internazionale di Parigi, il consigliere regionale Dario Bond attaccando il capo dello Stato. “Non voglio rovinare la festa a nessuno – afferma il capogruppo del Pdl in consiglio regionale mentre a Merano (Bolzano) si sta tenendo la cerimonia per i 40 anni del secondo statuto di autonomia e per i 20 dalla quietanza liberatoria  –  ma lo spettacolo che in queste ore si sta tenendo a Merano è davvero stucchevole. Quello che più mi rammarica è vedere il presidente della nostra Repubblica che continua a sostenere i privilegi di una realtà italiana a scapito delle altre. E’ semplicemente vergognoso”.

“Napolitano mi delude anche perché sono certo che tenterà di mediare tra l’Alto Adige e il Governo Monti perché quest’ultimo non applichi tagli troppo pesanti al sistema delle Autonomie. Sono sconcertato perché ci troviamo di fronte a una ingiustizia bella e buona. Napolitano fa da garante al Trentino-Alto Adige, mentre si gira dall’altra parte quando a chiedere maggiore autonomia e maggiori risorse sono altre realtà, magari limitrofe e con le stesse caratteristiche. Mi riferisco al Bellunese – attraversato da ondate referendarie periodiche segno di un malessere diffuso – ma anche al Veneto in generale, regione motore d’Italia ma costantemente bersagliata dai governi centrali”.

“Qua non si tratta di individuare un nemico, ma di ribadire un principio di civiltà secondo cui non ci possono essere disparità di trattamento talmente pronunciate tra cittadini dello stesso Stato. E che a perpetrarle sia il Capo dello Stato, accolto in aeroporto dagli striscioni polemici di Eva Klotz, è francamente allucinante”, conclude il capogruppo del Pdl in Consiglio regionale.

 

Share
- Advertisment -

Popolari

Limana. Festa della Repubblica. Consegna della Costituzione ai 18enni e della cittadinanza onoraria ai minori stranieri

In occasione della Festa della Repubblica, l'Amministrazione Comunale di Limana organizza anche quest'anno la Consegna delle Costituzioni ai neo-diciottenni, quest'anno tocca ai ragazzi nati...

Calcio. Presentato mister Zanini: «Dolomiti Bellunesi, la mia prima scelta»

«Abbiamo scelto mister Nicola Zanini perché è una persona concreta e con i piedi per terra. Siamo convinti che potrà dare un apporto importante»....

Borsellino, una strage di Stato. All’Istituto Catullo la videoconferenza con l’avvocato Trizzino e Lucia Borsellino

“La strage di Borsellino è stata una strage di Stato” questo in estrema sintesi l’intervento tenuto in video-conferenza con le quinte classi dell’Istituto “Tommaso...

“La comunità che cura nel territorio”. A Chies d’Alpago sotto i riflettori la legge 180/1987 e la gestione della montagna attraverso l’istituto regoliero

Si dice spesso che la montagna è sprovvista di servizi. E se la montagna diventasse essa stessa un servizio? È la sfida a cui...
Share