E’ di questi giorni la notizia che il direttore dell’Ufficio scolastico provinciale di Treviso Giorgio Corà guiderà anche il Provveditorato di Belluno. A deciderlo gli uffici regionali che hanno voluto così ridefinire la mappa delle reggenze e delle direzioni in Veneto. Questa è una prima prova tecnica di accorpamento delle province post riforma Monti che in breve porterà all’accentramento a Treviso dei centri dirigenziali con competenza sui territorio delle attuali province di Treviso e Belluno.
Il Bard, Belluno Autonoma Regione Dolomiti, continua la sua battaglia per il territorio e intende rafforzare la sua presenza nelle valli anche attraverso una campagna di tesseramento che sta avendo successo e conferma la bontà del nostro operato.
In questi giorni abbiamo raggiunto il ragguardevole numero di 600 tesserati al BARD! Tesserati sparsi su tutto il territorio della Provincia.
Continueremo a difendere la realtà Bellunese Dolomitica come abbiamo fatto dal primo giorno collaborando con le istituzioni e con quanti, tra i quali molti Sindaci del nostro territorio, si sono dimostrati sensibili alla questione dell’Autonomia e stanno organizzando i referendum per il passaggio ad altra regione o lo hanno già celebrato.
Difenderemo la Provincia di Belluno perché non vogliamo che essa venga accorpata alla Provincia di Treviso e ci chiediamo che accadrebbe se si proponesse un accorpamento di Trento a Vicenza o di Bolzano a Sondrio.
La mancanza di senso di appartenenza al territorio di alcuni nostri amministratori, che non percepiscono l’importanza di un ente di raccordo tra le realtà dolomitiche bellunesi, è sorprendente.
Riteniamo necessario che quanti hanno responsabilità di governo nel bellunese mettano in campo tutte le loro capacità perché è necessario un ente che rappresenti al meglio il territorio bellunese Dolomitico ed è necessario che questo ente sia dotato di propria autonomia, di competenze esclusive e relativa dotazione economica.
Non si tratta di salvare qualche posticino di potere ma semplicemente di non perdere , per sempre, il controllo del nostro territorio. Non è poco!
Il BARD , forte anche del sostegno dei suoi 600 tesserati, è il movimento che meglio rappresenta e difende la provincia di Belluno-Dolomiti dall’aggressione di quanti vorrebbero farne una insignificante appendice della provincia di Treviso.
Siamo certi che la provincia di Belluno avrà l’autonomia e il riconoscimento che le spettano e che dovrebbe avere da tempo. Lavoriamo per questo.
BARD – Belluno Autonoma Regione Dolomiti info@bellunoautonoma.regionedolomiti.it
Moreno Broccon (Presidente BARD)
Silvano Martini (Vice Presidente BARD)