13.9 C
Belluno
giovedì, Giugno 8, 2023
Home Arte, Cultura, Spettacoli "La scuola oggi? un parcheggio perché i bambini non rompano i coglioni...

“La scuola oggi? un parcheggio perché i bambini non rompano i coglioni alle madri”. Intervista a Cesare De Michelis su Nero su bianco, mensile di Cortina

«La scuola oggi è un parcheggio per i bambini perché non rompano i coglioni alle madri». È questa la pungente opinione di Cesare De Michelis, professore di letteratura italiana all’università di Padova, editore e presidente di Marsilio Editori, espressa in una lunga intervista sul numero di settembre di Nero su Bianco – il nuovo mensile di cultura, informazione, opinioni da Cortina d’Ampezzo, da poche ore in tutte le edicole di Cortina – rilasciata in esclusiva proprio al giornale ampezzano.

«Il numero che è in distribuzione in questi giorni», ha spiegato Luca Dell’Osta, il direttore responsabile della rivista, «è tutto dedicato alla scuola, e non solo perché, con settembre, ricominciano un po’ ovunque le attività scolastiche. In realtà non ce l’abbiamo fatta a resistere a non coinvolgere ogni aspetto – o quasi! – del giornale in questo unico argomento che riteniamo di primaria importanza, quasi totalizzante».

Si parte con una fotografia, in copertina, della vecchia scuola popolare di Cortina, dove oggi si trova la Casa delle Regole, in centro a Cortina; poi l’editoriale firmato da Stefano Zardini, il presidente dell’associazione culturale GenerAzioni (proprietaria ed editrice di Nero su Bianco), per passare poi all’intervista di Cesare De Michelis. Ecco quindi un servizio fotografico di Giacomo Pompanin sul golf, e un contributo di Elena Tabacchi sul richiamo alle radici e alle identità locali; si passa poi a uno sguardo sulle novità del prossimo anno scolastico a Cortina con un articolo di Giorgio Bonomo e Luca Dell’Osta, e la divertente intervista a Renato Soravia, lo storico bidello del Liceo scientifico di Cortina. E ancora le consuete rubriche, con l’intervista impossibile, la chiacchierata con Cristina De Biasio che parla di Cortina “vista da fuori” e molti altri contenuti.

«Un numero importante, quello in edicola», conclude Dell’Osta. «Riteniamo che ci sia moltissimo materiale su cui riflettere, declinato in forme anche molto diverse fra loro: e penso solo all’intervista di De Michelis che, ne sono sicuro, per le radicali ma ben articolate opinioni espresse susciterà scalpore. È senz’altro un testo che offre spunti per pensare a una scuola, anche locale, sulla quale bisogna credere e investire sempre di più».

L’intervista integrale a Cesare De Michelis (sul giornale cartaceo in edicola è presente, per questioni di spazio, solo la prima parte), può essere letta gratuitamente sul sito di Nero su Bianco cliccando sul seguente link: http://www.nbcortina.it/nb/noticias/item/85.

Il mensile Nero su Bianco si può acquistare in tutte le edicole di Cortina a 2,50 euro

Share
- Advertisment -

Popolari

La sindaca di Pieve di Cadore Manushi incontra il presidente dell’Anas

Pieve di Cadore, 7 giugno 2023 - "Al termine della riunione che si è svolta a Pieve di Cadore nel corso della mattinata odierna,...

Pista da bob Cortina 2026. Cristina Guarda (EV): “Opzione Innsbruck mai presa seriamente in considerazione”

"Il Presidente Zaia e il Commissario Sant'Andrea omettono le reali condizioni della Pista di Innsbruck". La consigliera regionale Cristina Guarda (Europa Verde) interviene così sulla...

Fagiolo Mame feltrine riconosciuto dal Ministero dell’Agricoltura

Salgono ufficialmente a cinque gli ecotipi di fagiolo bellunesi, oltre ai Lamon già certificati IGP, quelli riconosciuti e iscritti nell'Elenco Nazionale dei Prodotti Agroalimentari...

Saucony Dolomiti Extreme Trail 9 – 11 giugno: in 1700, da 48 nazioni, a gareggiare in Val di Zoldo

Val di Zoldo (Dolomiti Bellunesi), 7 giugno 2023 – Ancora una volta, Saucony Dolomiti Extreme Trail fa il pieno di iscritti. Sono infatti 1.700...
Share