13.9 C
Belluno
giovedì, Giugno 8, 2023
Home Arte, Cultura, Spettacoli Appuntamenti Lunedì a Una montagna di libri di Cortina, "I figli violati", Palazzo...

Lunedì a Una montagna di libri di Cortina, “I figli violati”, Palazzo delle Poste ore 18

Bambini trattati come oggetto di scambio, come arma di ricatto, da genitori irresponsabili e prepotenti e da un sistema giudiziario obsoleto e superato, che non si è adeguato ai tempi. Ne parla Renea Rocchino Nardari, prima donna italiana avvocato della Sacra Rota, nel suo libro “Figli violati” (Effatà), che verrà presentato a Una Montagna di Libri, la rassegna di incontri con l’Autore di Cortina d’Ampezzo. Un pomeriggio per capire da una delle voci più competenti in materia in che modo si può rimediare al quotidiano abuso che viene fatto dei figli nelle contese coniugali. Appuntamento lunedì 3 settembre, alle ore 18, presso la Sala Cultura del Palazzo delle Poste.

Renea Rocchino Nardari (Treviso) è avvocato da oltre trent’anni ed è stata la prima donna italiana avvocato della Sacra Rota. E’ stata Presidente Provinciale della Commissione delle Pari Opportunità di Treviso. Presiede la fondazione Zanetti Onlus della Segafredo Caffè.

Il libro. Sei storie vere tratte dalle carte processuali, quindi aderenti alla realtà, che hanno lo scopo di sensibilizzare l’opinione pubblica e far riflettere sulle drammatiche conseguenze che i figli contesi vivono, coinvolti loro malgrado nelle lunghe battaglie giudiziarie dei propri genitori. Al di là delle ragioni e torti dei rispettivi interessati, ciò che emerge da queste vicende e che i diritti violati sono sempre quelli dei minori.

Come scrive Carlo Nordio nella prefazione al volume, “il bambino viene trattato come oggetto di scambio, come arma di pressione, e persino di ricatto. Creature docili e inconsapevoli, sulle quali si scaricano le tensioni, le frustrazioni, i rancori e le bassezze morali di genitori aridi e prepotenti, che utilizzano i cavilli legali per impadronirsi di un bene da gettare, al momento opportuno, sul piatto della bilancia di una giustizia impotente”.

Appuntamento quindi per lunedì 3 settembre, alle ore 18, presso il Palazzo delle Poste di Cortina d’Ampezzo, primo piano. Ingresso libero fino a esaurimento posti.

E’ tutto pronto, intanto, per i prossimi appuntamenti di Una Montagna di Libri. Venerdì 7 settembre 2012, alle ore 18, Gianluca Versace presenta “Il domatore del fuoco”.

Una Montagna di Libri ha luogo a Cortina d’Ampezzo d’estate e d’inverno, in due edizioni. Con cinquanta incontri annuali, è la manifestazione protagonista della stagione letteraria cortinese. La maggior parte degli incontri si tiene presso lo storico Palazzo delle Poste, a un passo da Corso Italia, l’arteria principale del paese. Alcuni appuntamenti sono organizzati inoltre presso l’Hotel Cortina e il Miramonti Majestic Grand Hotel.

 

Share
- Advertisment -

Popolari

La sindaca di Pieve di Cadore Manushi incontra il presidente dell’Anas

Pieve di Cadore, 7 giugno 2023 - "Al termine della riunione che si è svolta a Pieve di Cadore nel corso della mattinata odierna,...

Pista da bob Cortina 2026. Cristina Guarda (EV): “Opzione Innsbruck mai presa seriamente in considerazione”

"Il Presidente Zaia e il Commissario Sant'Andrea omettono le reali condizioni della Pista di Innsbruck". La consigliera regionale Cristina Guarda (Europa Verde) interviene così sulla...

Fagiolo Mame feltrine riconosciuto dal Ministero dell’Agricoltura

Salgono ufficialmente a cinque gli ecotipi di fagiolo bellunesi, oltre ai Lamon già certificati IGP, quelli riconosciuti e iscritti nell'Elenco Nazionale dei Prodotti Agroalimentari...

Saucony Dolomiti Extreme Trail 9 – 11 giugno: in 1700, da 48 nazioni, a gareggiare in Val di Zoldo

Val di Zoldo (Dolomiti Bellunesi), 7 giugno 2023 – Ancora una volta, Saucony Dolomiti Extreme Trail fa il pieno di iscritti. Sono infatti 1.700...
Share