13.9 C
Belluno
giovedì, Giugno 1, 2023
Home Arte, Cultura, Spettacoli Feltre: Corso/laboratorio sull'arte del marmorizzare e altre tecniche di decorazione della carta

Feltre: Corso/laboratorio sull’arte del marmorizzare e altre tecniche di decorazione della carta

Tra le iniziative correlate alla mostra “Ugo Zovetti: carte d’artista” dedicata a un interprete dell’arte decorativa del ‘900 e, in particolare, dell’arte del libro, ed inaugurata lo scorso 26 luglio, viene proposto un corso/laboratorio sulla marmorizzazione e altre tecniche di decorazione della carta. I segreti dell’antica arte saranno svelati sulla scorta dei manuali inediti dattiloscritti e manoscritti stilati dallo stesso Ugo Zovetti ed esposti in mostra.

Il corso/laboratorio per adulti, comprensivo di visita guidata alla mostra, illustrerà le diverse tecniche di decorazione della carta:

marmorizzazione, carta alla colla d’amido, suminagashi (inchiostri fluttuanti). Gli incontri avranno luogo a Feltre  in orario serale dalle 20.30 alle 22.00 presso palazzo Borgasio, per la parte pratica, e presso la Galleria d’arte moderna «Carlo Rizzarda», per la visita alla mostra. Il corso si articolerà in due incontri di 1 ora e 30 l’una fissati per il 12 e 13 settembre 2012. Le lezioni saranno tenute dalla dottoressa Paola Nard.

Per la partecipazione al laboratorio è prevista una tariffa di 50,00 Euro a persona comprensiva di rimborso per l’acquisto dei materiali (vaschette, colori ad olio, inchiostri e aniline, fiele di bue, olio di lino, fogli, gomma adragante, allume di rocca, amido e sostanze varie), spese vive di gestione, ingresso al Museo. Il laboratorio si terrà solo qualora si raggiunga un minimo di 10 iscritti. È previsto un massimo di 20 partecipanti. Il corso potrà essere ripetuto nel caso vi siano ulteriori richieste. È possibile iscriversi al corso entro il 10 settembre  presso l’Ufficio Musei  dal lunedì al giovedì dalle 8.30 alle 13.00 e dalle 15.00 alle 18.00, venerdì dalle 8.30 alle 13.00 (tel. 0439/885215-242 museo@comune.feltre.bl.it).

La mostra “Ugo Zovetti:carte d’artista” resterà aperta fino al 30 settembre prossimo con orari dal martedì al giovedì 10.30-12.30 e 15.00-18.00, venerdì dalle 10.30 alle 12.30, sabato e domenica dalle 10.30 alle 12.30 e dalle 16.00 alle 19.00. Sono esposti, oltre ai manuali, 50 opere originali comprendenti disegni a matita e a china e carte realizzate con le tecniche della marmorizzazione, della carta alla colla d’amido, dell’acquatipo.

Share
- Advertisment -

Popolari

Cortina – Dobbiaco Run: è iniziato il conteggio alla rovescia

Raggiunto il numero massimo di iscritti: 2000. Si inizierà venerdì sera con la Spring Night Run. Da domani aperto il Green Village a Dobbiaco Lo...

Anche il Comune di Longarone nel Progetto Interreg Bike e ambiente Dolomiti Live

Il Comune di Longarone è uno dei partner del progetto Interreg V-A Italia-Austria 2014-2020 – CLLD Dolomiti Live – Bike e ambiente Dolomiti Live...

Continua la ricerca di personale in Ulss Dolomiti

Continuano le assunzioni e la ricerca di personale in Ulss Dolomiti. Ieri è stata deliberata l’assunzione di 4 tecnici della prevenzione nell’ambiente e nei luoghi...

L’Ulss mette all’asta terreni e prefabbricati, il ricavato sarà investito in sanità

Procede l’iter per l’alienazione di alcuni beni immobili di proprietà dell’Ulss, dislocati nei territori di Feltre e Santa Giustina e rientranti nel cronoprogramma delle...
Share