C’è un po’ di destra nella Lega, ma quella destra xenofoba e razzista che non ci piace.
C’è un po’ di destra nel PdL, ma è quella liberista, borghese, e anche un po’ spavalda, che non ci piace.
C’è un po’ di destra anche nell’IDV ma è quella giustizialista, strillona, rozza e priva di stile, che non ci piace.
C’è un po’ di destra anche nel movimento cinque stelle di Grillo, ma è quella confusionaria, demagoga, senza radici, che è destinata a sfumare come i fuochi improvvisi, che non ci piace.
C’è la Destra coerente, sociale, con radici profonde ma che sa guardare avanti, una Destra fatta di giovani, di donne e di uomini che non hanno smesso di credere e sognare, una Destra che non si vende e che non arrende, che non teme le sfide, neanche quelle impossibili, che fa politica di servizio e non si mette a servizio della politica, che ama la Patria e chi la difende, che ha scelto il percorso più difficile, perché sa soffrire.
Una Destra fondata e guidata da un uomo che non ha esitato a rinunciare al potere per continuare a lottare per gli ideali con i quali è cresciuto.
Una Destra che a Belluno da quando è nata è presente con le sue battaglie ideali e sociali, le battaglie contro equitalia, la battaglia per istituire l’omicidio stradale, la battaglia sulla pedofilia, la battaglia per il mutuo sociale.
Scrivo tutto questo e non scrivo volutamente sulle amministrative perchè ritengo che la politica sul territorio è strettamenmte legata a quella nazionale, sorrido per non piangere nel leggere i vari programmi sono tutti sociali a sinistra come al centro …ma guarda caso a Roma sono tutti con Monti….come si puo’ parlare di sociale a Belluno e poi essere complici del massacro economico della nostra gente.
Nella lista per il consiglio comunale della Destra ci sono tanti candidati attualmente SENZA LAVORO…pensate che a loro interessi la demagogia? non credete che anche una campagna elettorale fatta spendendo fior di euro per vele, rinfreschi, opuscoli sia uno schiaffo a tutta quella gente che non arriva a fine mese o che ancora peggio ha perso il lavoro?
in questi anni in piazza ogni sabato per ascoltare i cittadini, al servizio del popolo come i nostri padri hanno insegnato, presenti con il freddo ed il caldo, la nostra non è campagna elettorale la nostra è militanza continua e possiamo chiedere il VOTO guardando negli occhi tutti i cittadini oltre l’appartenenza politica , perchè noi siamo quella DESTRA SOCIALE che rivendica la dignità del lavoro, della casa , della famiglia.
Un voto alla DESTRA è sicuramente un voto per il SOCIALE, quello ORIGINALE….in questo caso non amiamo le imitazioni.
A DESTRA dunque, oggi per una DESTRA moderna e giovane che sappia difendere ed aggregare larghi strati di popolazione e che possa avere un seguito in ogni ambiente, interessando e coinvolgendo (ci auguriamo) tutti coloro che sono MUTI per mancanza di un forte movimento.
QUESTO VOGLIAMO : FAVORIRE UN AVVICINAMENTO ALLA VITA POLITICO-SOCIALE di un uomo nuovo che rientri nella visione nazionale ed europea, europa dei POPOLI E NON DEI POTERI FORTI!
A DESTRA dunque, con ORGOGLIO, ONORE E CHIAREZZA senza confusioni ideologiche, senza equivoci, aperti al dialogo ed al confronto con gli altri, SENZA MAI PERDERE DI VISTA LA NOSTRA DIVERSITA’ DI PROVENIENZA, DI FORMAZIONE E DI STILE DI VITA.
UNA BATTAGLIA nata dall’esigenza e dalla necessità di un gruppo umano per costruire ed esternare una punta di penetrazione alternativa nel grigiore del vivere quotidiano che nasce nel momento in cui il torpore intellettuale e spirituale si è impadronito della stragrande maggioranza di giovani e meno giovani, con la speranza intensa di poter risvegliare le coscienze intorpidite di un mondo che della politica non vuole piu’ saperne e che per essa non è disposto a far niente.
A DESTRA SENZA RIMPIANTI E NOSTALGIE PER IL PASSATO E CON RINNOVATE SPERANZE PER IL FUTURO!!!!
titti monteleone candidata della DESTRA