«Prendo atto del fatto che il “buco” da me denunciato il 4 aprile scorso non ammonta, come da me ipotizzato, a soli 400.000 Euro, bensì ad una cirfra compresa tra 1.100.000 e 1.500.000 Euro». Lo dichiara il candidato Sindaco Jacopo Massaro, dopo aver letto la preoccupata nota degli uffici comunali, preoccupati per l’andamento dei conti.
«Noto inoltre», continua Massaro, «che viene confermata l’ipotesi, da me paventata, dell’aumento delle tariffe per i degenti della Sersa per colmare parte di questo buco. Le cause di questa situazione sono la scarsa programmazione ed un irresponsabile atteggiamento molto orientato al risultato elettorale e poco orientato al bene comune. Ora è chiaro che l’Amministrazione Prade non ha voluto predisporre il bilancio 2012 perché avrebbe dovuto rendere noto il buco e coprirlo presumibilmente toccando verso l’alto le aliquote IMU, giocandosi le elezioni».
«Occorre riaffermare trasparenza verso i cittadini», conclude Massaro, «e serietà anche nell’approccio ai bilanci, che vengono trattati come un tema noioso, ma rappresentano la prospettiva di chi verrà dopo di noi».