13.9 C
Belluno
venerdì, Giugno 2, 2023
Home Arte, Cultura, Spettacoli Appuntamenti San Vito Blues&Soul festival. Tra i nomi della musica internazionale, i casunziei...

San Vito Blues&Soul festival. Tra i nomi della musica internazionale, i casunziei di Croera

Music & Tipical food. Musica e cibo. Arte e artisti. Nelle serate del SanVito Blues&Soul festival, rassegna internazionale di musica afroamericana, anche i piatti e la creatività di Luca Da Corte Croera, il mastro pastaio cadorino titolare dell?omonimo pastificio. Il soul d?oltreoceano a braccetto con i sapori delle Dolomiti, in una tre giorni dedicata alla musica d?autore e alla buona cucina. La kermesse, che ha preso il via ai primi di luglio con le date di Cibiana e di  Vodo, proseguirà questa settimana (giovedì 7, venerdì 8 e sabato 9 luglio), spostandosi a Borca e poi San Vito di Cadore.
A cena con Brian Templeton e Arthur Miles. In esclusiva, anche Tolo Marton. Assaporare le tipicità del territorio in compagnia dei grandi nomi del panorama soul internazionale. Come dire, casunzien e soul, canederli  e blues. ?E? una manifestazione importante per il nostro territorio ? afferma Luca Da Corte -, una vetrina internazionale sulle nostre montagne patrimonio Unesco. Il nostro paesaggio è arte, io stesso con le mie creazioni parlo di arte e di tutta la cultura che sta dietro le nostre Dolomiti. Ci tengo a valorizzare il binomio cultura e slow and tipical food e partecipo spesso a eventi e iniziative che hanno a  che fare con l?arte?.
Tra i piatti tipici presentati da Luca nelle prossime serata del festival, specialità della tradizione più autenticamente bellunese, come cervo in salmì e patate alla cadorina, accanto alle sue famose paste fresche  ( Luca è ambasciatore a livello mondiale della pasta ), ai canederli e ai casunziei (i ravioli con ripieno di rape rosse tipici della tradizione cadorina).
Di seguito le date e i  luoghi per poter ascoltare la grande musica  del Blues&Soul Festival assaporando le specialità di Luca Da Corte e dello staff Croera:
Giovedì 7 luglio, Borca di Cadore località Laguna: la musica di Brian Templeton con R. Wressnig & E. Crivellaro accompagnata da gnocchi alle ortiche con ricotta secca e burro fuso.
Venerdì 8 luglio, San Vito di Cadore: Arthur Miles – Janiva Magness, accompagnati da tavolozza di casunziei con burro fuso e papaveri, spaghetti alla chitarra con ragù di cervo profumato al ginepro, goulash di manzo all?ungherese con polenta di mais sponcio, stinco e patate alla cadorina.
Sabato 9 luglio, San Vito di Cadore. The Hunters – Tolo Marton  e il sapore delicato dei canederli allo speck e delle lasagnette verdi ai funghi porcini. Come secondo piatto, cervo in salmì, arrotolato di vitello con erbe di montagna e patate saltate alla cadorina.
I piatti di Luca sono tutti preparati con prodotti a Km zero, provenienti dalla zona del bellunese, nel pieno rispetto della tradizione e dei piccoli produttori.

Share
- Advertisment -

Popolari

Cortina – Dobbiaco Run: è iniziato il conteggio alla rovescia

Raggiunto il numero massimo di iscritti: 2000. Si inizierà venerdì sera con la Spring Night Run. Da domani aperto il Green Village a Dobbiaco Lo...

Anche il Comune di Longarone nel Progetto Interreg Bike e ambiente Dolomiti Live

Il Comune di Longarone è uno dei partner del progetto Interreg V-A Italia-Austria 2014-2020 – CLLD Dolomiti Live – Bike e ambiente Dolomiti Live...

Continua la ricerca di personale in Ulss Dolomiti

Continuano le assunzioni e la ricerca di personale in Ulss Dolomiti. Ieri è stata deliberata l’assunzione di 4 tecnici della prevenzione nell’ambiente e nei luoghi...

L’Ulss mette all’asta terreni e prefabbricati, il ricavato sarà investito in sanità

Procede l’iter per l’alienazione di alcuni beni immobili di proprietà dell’Ulss, dislocati nei territori di Feltre e Santa Giustina e rientranti nel cronoprogramma delle...
Share