13.9 C
Belluno
domenica, Marzo 26, 2023
Home Cronaca/Politica Carcere ai giornalisti che pubblicano atti processulali di inchieste in corso? "No,...

Carcere ai giornalisti che pubblicano atti processulali di inchieste in corso? “No, anzi sì”! L’onorevole Paniz a Radio 24 nega poi ammette

Maurizio Paniz

L’onorevole Maurizio Paniz, intervistato questa mattina da Alessandro Milan, su Radio 24, prima nega. Poi, incalzato dal giornalista, ribadisce la sua posizione: carcere ai giornalisti che pubblicano atti processuali di inchieste ancora in corso. L’oggetto dell’intervista in diretta questa mattina alle 8.20 su Radio24 del Sole 24 Ore, era l’autorizzazione a procedere nei confronti del deputato del Pdl Alfonso Papa. Paniz, componente commissione giustizia della camera e capogruppo nella giunta per l’autorizzazione a procedere gruppo Pdl, ha precisato che il compito della commissione è quello di valutare se “vi sono stati reati così gravi da dover ricorre a limitare la libertà personale. E comunque – ha aggiunto l’avvocato bellunese – occorre distinguere il piano giuridico da quello morale”. A metà intervista, però, Milan coglie l’occasione per chiedere a Paniz: è vero che lei vuole il carcere per i giornalisti? “No – risponde Paniz – voglio solo sanzioni più gravi, congrue con chi pubblica atti processuali coperti dal segreto istruttorio”. Il giornalista allora mette con le spalle al muro l’onorevole e chiede: sanzioni più congrue significa il carcere? “Secondo me sì – dice Paniz – perché chi pubblica atti processuali riservati fa un doppio danno, all’imputato e anche all’indagine in corso. Se il giornalista è onesto – conclude Paniz – non avrà nulla da temere e non dovrà porsi problemi”.

Share
- Advertisment -

Popolari

“Non così vicino” di Marc Forster chiude gli appuntamenti di marzo con i martedì al cinema Italia con tre euro. La rassegna riprenderà a...

Ultimo appuntamento del mese, martedì 28 marzo al Cinema Italia di Belluno con le proiezioni dell’edizione 2023 de “La Regione del Veneto per il...

«Senza contadini la montagna muore». Messaggio di Mauro Corona ad Agrimont

A Longarone Fiere Dolomiti lo scrittore ha parlato di siccità e agricoltura Presente anche l’assessore regionale Federico Caner per il convegno sull’apicoltura «L’agricoltura è vita. E...

Andrea Bona confermato alla guida del Bard. Prossime sfide: autonomia, elettività, energia

Andrea Bona è stato riconfermato all'unanimità alla guida del Movimento BARD - Belluno Autonoma Regione Dolomiti: questo l'esito dell'assemblea annuale che si è svolta...

Sagra dei fisciot salva a metà, nel pomeriggio arriva la pioggia

Belluno, 26 marzo 2023 - Dopo una mattinata con alcuni squarci di sole, l’Antica Festa della Madonna Addolorata, conosciuta da tutti come Sagra dei...
Share