13.9 C
Belluno
lunedì, Gennaio 20, 2025
HomeCronaca/PoliticaProvincia e Pieve di Cadore sottoscrivono l’accordo di Pianificazione per il Piano...

Provincia e Pieve di Cadore sottoscrivono l’accordo di Pianificazione per il Piano di Assetto del Territorio

Palazzo Piloni e Pieve di Cadore hanno sottoscritto quest’oggi l’accordo per il nuovo PAT (Piano di Assetto del Territorio) del Comune: in esso vengono indicati gli obiettivi e le condizioni di sostenibilità degli interventi e delle trasformazioni ammissibili sul territorio. Alla firma erano presenti la sindaco di Pieve, Maria Antonia Ciotti, il vice-presidente della Provincia, Michele Carbogno, e l’assessore all’Urbanistica, Bruno Zanolla.

«Con il passaggio delle deleghe urbanistiche da parte della Regione Veneto, compete ora alla Provincia l’approvazione dei PAT/PATI – ha spiegato l’assessore provinciale di comparto, Bruno Zanolla – . Il processo di co-pianificazione prevede una serie di incontri nei quali condividere le strategie di sviluppo del territorio comunale e giungere ad una definizione condivisa della pianificazione comunale in coerenza con la pianificazione di livello superiore (PTCP e PTRC). Tre sono i punti chiave del documento: il recupero dei centri storici, la sistemazione degli edifici e delle aree dismesse e una prospettiva per lo sviluppo turistico della zona».
Da parte sua il Comune ha già approvato il Documento Preliminare, un atto politico che delinea gli obiettivi generali che si intendono perseguire con il piano, le scelte strategiche di assetto del territorio e le indicazioni di sviluppo sostenibile e durevole contenute nel rapporto ambientale preliminare. E’ stato conseguentemente avviato anche il processo di concertazione e partecipazione con enti pubblici territoriali e le altre amministrazioni preposte alla cura degli interesse pubblici come indicato dalla stessa legge urbanistica regionale.
«Non posso che dirmi soddisfatta di quanto fatto e ringrazio per questo la Provincia di Belluno – ha detto la sindaco di Pieve, Maria Atonia Ciotti – . Il documento sottoscritto è importante per il futuro della comunità pievese: il Piano esistente andava rivisto e adesso guardiamo con fiducia e ottimismo al lavoro che ci attende, puntando ad interventi migliorativi».
Il processo di co-pianificazione proseguirà ora con la adozione da parte del consiglio comunale di Pieve di Cadore del PAT stesso, e la successiva approvazione da parte dell’organo provinciale.

- Advertisement -
- Visite -

Pausa caffè

Sport & tempo libero

Scialpinismo, freeride, telemark e ice climbing. Tornano a Cortina gli Ice days di Scarpa

I più importanti nomi del panorama mondiale saranno protagonisti di una “due giorni” di attività outdoor  Il 24 e 25 gennaio sulle Dolomiti anche gli...