Prosegue, dopo l’apertura di giovedì 5 maggio, nel Palazzo dei servizi di Sedico con il poeta friulano, Gian Mario Villalta, la rassegna poetica Versi Liberi, realizzata dal Comune di Sedico in collaborazione con le Associazioni culturali Verba Volant e Ah Beh!.
La rassegna si svolge all’interno della 5^ edizione del concorso provinciale di poesia Versi Liberi, che ha visto la partecipazione di 170 poeti bellunesi. L’incontro con Villalta, ospite dell’appena conclusa rassegna di Transculture 2011, si è svolto in un clima piacevolmente familiare, di addetti ai lavori, in cui il poeta, ha presentato la sua ultima raccolta di poesia, Vanità della Mente, edizioni mondatori, collana Lo Specchio.
Un’opera intimistica dal clima e temi legati alla famiglia e agli affetti, in cui atmosfere trascorse si intrecciano a situazioni nuove, come quella descritta nella poesia “Davanti alla scuola di musica”, dove le badanti ucraine contrattano i badati.
Interessanti i le tematiche emerse durante l’incontro: cosa vuol dire fare poesia oggi, in un epoca di frenesia e produttività, ma anche cosa significa anche fare poesia dialettale oggi, in una realtà multietnica, in cui come scrive Villalta “i dialetti sono migrati in un altro mondo, conservando di sé quanto potevano” e in un contesto sociale che vede sempre meno numerosi gli abitanti locali dialettofoni e sempre di più gli stranieri immigrati, con una buona conoscenza del dialetto.
Il prossimo appuntamento “Poeti leggono poeti”, si terrà venerdì 13 maggio alle ore 20.45, nella Sala Don Paolo Simonetti (palazzina di fianco alla Chiesa detta anche Casa della dottrina). Versi di Omar Khayyam, Erri De Luca, Pier Luigi Cappello, Gianni Montieri, Pablo Neruda e Giovanni Trimeri, saranno letti dai poeti locali, Paola Bettiol, Annarita Capraro, Andrea Dassie, Enrico Gasperi, Giovanna Menini e Eliana Olivotto.
A seguire venerdì 20 maggio, l’incontro con il poeta bolognese, Massimo Scrignoli, che introdotto da Serena Dal Borgo, presenterà il suo ultimo libro, Vista sull’angelo.
(Palazzo dei Servizi di Sedico ore 20.45)
La serata conclusiva è prevista per sabato 28 maggio alle ore 18.00 con la Premiazione del Concorso di poesia.
Tutti gli incontri sono ad ingresso gratuito.