13.9 C
Belluno
martedì, Ottobre 3, 2023
HomeMeteo, natura, ambiente, animaliArpav: dall'Adriatico ai laghi, bandierine blu alla balneazione

Arpav: dall’Adriatico ai laghi, bandierine blu alla balneazione

Le bandierine blu che certificano l’idoneità alla balneazione sventolano su tutte le spiagge del Veneto. Lo dicono i risultati delle analisi effettuate alla fine di aprile dall’Agenzia Regionale per la Prevenzione e Protezione Ambientale del Veneto, l’avvio della stagione è quindi buono.
La rete di monitoraggio di ARPAV. Anche per il 2011 la rete di monitoraggio prevede 167 punti di controllo corrispondenti a 167 acque di balneazione così ripartiti nei 7 corpi idrici in esame: 93 punti sul mare Adriatico, 1 sullo specchio nautico di isola di Albarella (VE), 65 sul lago di Garda (VR), 3 sul lago di Santa Croce (BL), 1 sul lago del Mis (BL), 2 sul lago di Lago (TV) e 2 sul lago di Santa Maria (TV). Su ogni punto di controllo sono previste rilevazioni di parametri ambientali, ispezioni di natura visiva e prelievi di campioni di acqua per l’analisi batteriologica.
Collaborazione con la Guardia Costiera. Quest’anno le attività di campionamento per la balneazione sulle acque costiere del mare Adriatico e del lago di Garda sono svolte da ARPAV in collaborazione con le Capitanerie di Porto – Guardia Costiera della Direzione Marittima del Veneto.
Controlla online la balneabilità della tua spiaggia: da maggio è online nel sito dell’Agenzia una sezione dedicata alla balneazione  http://www.arpa.veneto.it/acqua/htm/balneazione_rete.asp con bandierine colorate che segnalano le zone aperte e le criticità costantemente aggiornate sulla base degli esiti delle analisi.

- Advertisment -

Popolari