13.9 C
Belluno
giovedì, Settembre 21, 2023
HomeArte, Cultura, SpettacoliAppuntamentiLuci del pensiero: vedere insieme 20° Convegno Internazionale del Centro Internazionale del...

Luci del pensiero: vedere insieme 20° Convegno Internazionale del Centro Internazionale del Libro Parlato. 29-30 aprile e 1 maggio 2011 Basilica Santuario dei Santi Vittore e Corona – Feltre

Si avvicina rapidamente la 20° edizione del Convegno Internazionale del Cilp (Centro Internazionale del Libro Parlato) che si terrà a Feltre, presso la Basilica dei Santi Martiri Vittore e Corona,  nei giorni 29 e 30 aprile e 1° maggio. All’appuntamento feltrino, durante il quale verrà evidenziato che Cilp non è solo progettualità verso la creazione di “libri parlati”, o audiolibri, ma anche ideatore di iniziative a 360° nel campo delle disabilità visive, prenderanno parte le seguenti autorità: il Presidente del Cilp Nino Bonan, il Sindaco di Feltre Sen. Gianvittore Vaccari, Il consigliere Dario Bond, il Presidenti dell’ UICI Di Belluno Stefano Pellini e i Presidenti UICI Regionale. Dopo i saluti delle autorità, previsti per le ore 8.30, l’apertura dei lavori di sabato 30 Aprile vedrà protagonisti i testimoni diretti delle iniziative in corso: prenderanno la parola i bambini-volontari donatori di voce delle scuole facente parte della rete di collaborazione del CILP, alcuni fruitori del servizio “un libro digitale per  gli anziani”, La vice-presidentessa dell’UICI di Belluno, Simona Zanella,La Direttrice della casa di riposo di Livinallongo Dott.ssa Mara Case che presenterà i risultati del lavoro fatto con i paziente con demenza e i libri digitale del CILP,Il Dott. Alfonsetti  Direttore dell’Edizione angolo Manzoni e responsabile della collana Junior per Dislessici. La tavola rotonda sarà moderata dal Dott. Damele scrittore e giornalista. La apertura dei lavori vedrà protagonista il musicista Giorgio Zanettin. Nel pomeriggio, dopo l’annuale assemblea dei soci del Cilp, gli accompagnatori avranno l’opportunità di visitare la mostra Tancredi Feltre presso il museo d’arte moderna “Carlo Rizzarda”, mentre la sera sarà possibile assistere ad un grande concerto sacro, in Basilica, con il Coro e Orchestra del Duomo di Montebelluna.
La cittadinanza è invitata. Per informazioni: mail: direzione@libroparlato.org  sito: www.libroparlato.org

- Advertisment -

Popolari