
“Alpi regione d’Europa. Da area geografica a sistema politico” (Marsilio Editori), il libro di Sergio Reolon e Marcella Morandini, è tra i finalisti del 40° Premio ITAS del Libro di Montagna 2011, manifestazione collegata al Trentofilmfestival. “E’ una notizia che mi fa molto piacere – commenta Sergio Reolon – proprio ora che stiamo vivendo passaggi importanti per l’autonomia della nostra provincia e che i gli argomenti che ho trattato e sviluppato nel libro con Marcella Morandini possono essere utili per chi vuole approfondire il tema dell’autogoverno e dello sviluppo futuro di una politica per le Alpi e per il vivere in montagna”. Può essere arrestato il declino delle Alpi? E’ questa la domanda alla base del libro che, sulla scorta di una consolidata elaborazione culturale dell’ultimo decennio, indica una prospettiva concreta: sottrarre la montagna all’esclusiva pertinenza dei centri decisionali delle aree urbane e restituirle quella possibilità di autogoverno che un tempo aveva. Il punto di arrivo proposto, alla fine, è una “regione europea delle Alpi” che superi la frammentazione tra stati e nazioni. I passaggi per arrivarci vengono individuati nella rete delle autonomie esistenti (ridefinite e riqualificate mettendo al centro i territori e non più motivi etnici e linguistici) e nella costituzione di “province speciali alpine” (Verbania, Sondrio, Belluno). Le otto opere finaliste sono state selezionate tra 108 titoli di 58 Case Editrici. La cerimonia di premiazione avrà luogo martedì 3 maggio 2011 al Castello del Buonconsiglio di Trento.