“Brividi”, l’ultimo cd di Matteo Gracis, in arte “Siruan” è già disponibile nei negozi di dischi e digital download. L’artista cadorino ha iniziato ad avvicinarsi alla musica rap nel 1996. Alcuni anni dopo, attraverso un processo del tutto naturale, ha sentito la necessità di creare qualcosa di proprio, soprattutto per quanto concerne la scrittura dei testi. Nel ’98 incide il primo mixtape, nel 2000 il primo demo e nello stesso anno comincia a farsi le ossa con i primi live. Rap in chiave melodica contaminato coi generi più vari, dalla musica popolare al rock, dalla classica alla dance. Il nuovo album Brividi raccoglie 9 delle migliori produzioni dal 99 ad oggi + un remix, riarrangiate e riregistrate con il supporto di musicisti di primo piano. Un disco realizzato per sintetizzare e fissare
l esperienza artistica del musicista bellunese e proporre al pubblico un sound fresco e vivace, che riesce ad emozionare in una dimensione di studio, come dal vivo. Nei testi vengono affrontati gli argomenti più disparati tra attualità e sociale, come in Evviva l Italia e Ragazzi di Oggi, passando per l amore con in Solamente una Notte, Mille Fate Colorate e con la tagliente ironia di Ho Trovato Le Parole. Riflessioni personali in Troppo Tardi e Ombre Nel Deserto. Un disco quindi che si evolve dalla classica matrice del rap italiana, sia per quanto riguarda le produzioni musicali, articolate ma al contempo melodiche, sia per i testi, riflessivi e divulgativi al tempo stesso. Tra gli ascolti di Siruan c è una predilezione per la black music. Tra i suoi miti musicali, oltre a storici rappresentanti della cultura hip-hop, come 2pac o Eminem, ci sono star del rock internazionale comeMark Knopfler, David Gilmour, ma anche Marley fino al cantautorato di casa nostra come Franco Battiato e Fiorella Mannoia. Il disco è impreziosito dal lavoro di Maurizio Irko Sera, tecnico del suono vincitore di un doppio disco di platino americano grazie alla collaborazione con Jay-Ze al mastering effettuato allo storico Sterling Studio di New York.
www.siruan.it
www.facebook.com/siruan
www.myspace.com/siruan
www.youtube.com/siruantv