È arrivata la primavera, le piante iniziano a germogliare e presto l’aria si caricherà di pollini. I tanti che soffrono di pollinosi lo sanno bene: cominceranno a starnutire, lacrimare, tossire, lamentare prurito. Ma non solo. Molti potrebbero avere qualche piccolo guaio in più. A tavola, gustando una fresca insalata di pomodori o addentando una mela o una bella pesca per esempio.
Sorprendenti ma vere, sono infatti le “allergie crociate”, oggetto del nono numero della rubrica informativa “Ambiente e allergie: non solo pollini…”, realizzata da ARPAV in collaborazione con il Dipartimento di Medicina Ambientale e Sanità Pubblica dell’Università degli Studi di Padova, dedicata all’interazione tra i fattori ambientali e le manifestazioni allergiche correlate.
Maggiori informazioni su www.arpa.veneto.it/aria_new/htm/pollini_rubrica.asp