13.9 C
Belluno
domenica, Ottobre 1, 2023
HomeCronaca/PoliticaElezioni amministrative e referendum

Elezioni amministrative e referendum

Maroni ha annunciato che per le elezioni amministrative e i quattro referendum di IDV e di Acqua Bene Comune – su acqua, nucleare e legittimo impedimento – non si voterà lo stesso giorno. Doppio turno, doppio costo. Geniale. È iniziata così, insomma, la campagna referendaria del PDL e della Lega. È la campagna di chi, non avendo argomentazioni sugli importantissimi temi delle consultazioni, punta alla strategia del non raggiungimento del quorum e del tutti al mare. L’informazione televisiva sarà posta sotto sequestro per un periodo strategico e, chissà, il ministro Brambilla varerà generosi piani balneari. Così il paladino Silvio si confermerà, finalmente, come l’autentico turista della democrazia. I quattro referendum possono cambiare il volto dell’Italia. Per questo motivo la casta conservatrice di un governo che arranca ne ha paura. Due quesiti reciteranno: volete voi fermare il processo di privatizzazione dell’acqua? Imbarazzante per la Lega Nord, che predica “i nostri fiumi e le nostre acque” ma che poi a Roma tradisce i cittadini per stare con le bande di idro mercificatori. Un secondo chiederà: volete voi ribadire che il futuro energetico dell’Italia non è  nel nucleare ma nelle energie rinnovabili? Fatale per una lobby che, a colpi di spot ingannevoli, sta tentando di approfittare della creduloneria dell’esecutivo al fine di ripristinare un business che le è favorevolissimo (grazie a giganteschi investimenti pubblici) ma che è pericoloso per i cittadini e per l’ambiente. Un terzo quesito interrogherà: volete voi che i politici possano fregiarsi dell’immunità giudiziaria a tutto campo e che non vengano processati se commettono illeciti? Il referendum può spazzare via i vari Lodi Alfani, robacce già parzialmente depotenziate dalla Corte Costituzionale, che sono aggeggi che serveno a scudare le quattro più alte cariche: il Presidente della Repubblica, il Presidente del Senato, il Presidente della Camera, e poi l’unico che ne ha disperatamente bisogno. Io credo che i cittadini possano essere artefici attivi di un rinnovamento della politica, la prossima primavera. Perciò, buon referendum a tutti!

Fabrizio Soppelsa – Coordinatore provinciale giovani IDV
http://www.belluno-italiadeivalori.it

- Advertisment -

Popolari