Il brivido di 200 cavalli in una moto di serie. Alla Tecnosport di Belluno, in via Vittorio Veneto n. 258, è già stata immatricolata e consegnata in Cadore la prima Kavasaki ZX10R 2011. La nuova quattro cilindri Ninja 1000, moto di punta della casa nipponica, è stata completamente riprogettata, nel motore e nel telaio e si presenta con un design ancora più aggressivo. E’ aumentata la potenza del motore, ora sono 200 cavalli alla ruota (147,1 Kw) ed è diminuito il peso, contenuto in 198 Kg in ordine di marcia (10 Kg in meno del modello 2010). Aggiornata anche l’elettronica, a tutto vantaggio della sicurezza: i tecnici di Akashi hanno dotato l’ammiraglia maxisportiva del controllo elettrico di trazione S-KTRC (Sport-Kawasaki TRaction Control) derivato dalla tecnologia da competizione del MotoGP. Un sistema che va a monitorare ogni 5 millesimi di secondo le condizioni di velocità delle ruote anteriore/posteriore, giri al minuto del motore, posizione della valvola a farfalla, perdita di trazione, accelerazione, ecc. Ma senza tagliare potenza, come avviene nei tradizionali sistemi di controllo di trazione. Così la gestione della moto rimane sempre nelle mani del pilota. La frenata è controllata dall’ABS specifico per moto da pista KIBS (sistema frenante antibloccaggio intelligente Kawasaki) sviluppato dalla Casa costruttrice giapponese in collaborazione con Bosch. Un’altra importante innovazione nella ZX10R è la centralina, che offre tre diverse mappature preimpostate, selezionabili dal pilota a seconda dello stile di guida: Full, con la potenza massima per avere sempre a disposizione l’urlo dei 200 cavalli; Middle, ovvero l’impostazione intermedia, variabile a seconda dell’utilizzo dell’acceleratore; e Low, che riduce la potenza massima del 60%.