
L’incendio boschivo del monte San Mauro, nel feltrino, all’interno del territorio del Parco Nazionale delle Dolomiti bellunesi, sarà al centro di un incontro tecnico promosso per questa mattina alle ore 10,30 dalla protezione Civile del Veneto nella sede del Servizio Forestale di Belluno, in via Caffi, 33. “Lo scopo – ha spiegato l’assessore regionale alla Protezione Civile Daniele Stival – è di analizzare cause, periodo, luoghi e modalità di attecchimento e sviluppo del fuoco, che ha percorso alcune centinaia di ettari di bosco dalla prima domenica di febbraio prima di essere domato definitivamente. Da queste analisi si possono ricavare utili elementi sia per conoscere più approfonditamente l’accaduto e la sua evoluzione, sia per adeguare i sistemi di prevenzione e allertamento, sia infine per elaborare migliori modalità di contrasto, specie in una situazione orografica molto complessa e difficile come quella che ha interessato la zona”. Alla riunione parteciperanno i protagonisti delle operazioni: Protezione Civile del Veneto, Sala Operativa Regionale, Servizi Forestali di Belluno, Volontari Antincendi Boschivi, Corpo Forestale dello Stato e il suo Coordinamento Territoriale Ambientale, Vigili del Fuoco.