13.9 C
Belluno
sabato, Settembre 30, 2023
HomeArte, Cultura, SpettacoliAppuntamentiLa sostenibilità in edilizia, nuova frontiera per le imprese di Belluno. Venerdì...

La sostenibilità in edilizia, nuova frontiera per le imprese di Belluno. Venerdì 18 febbraio a COSTRUIRE a Longarone Fiere

La sostenibilità in edilizia può essere una marcia in più per il settore edile della provincia di Belluno? Le imprese possono trarre vantaggio dal mercato della green economy che sta crescendo nel nostro paese? Confindustria Belluno Dolomiti e Unione Artigiani e Piccola Industria di Belluno ci credono e investono sulla divulgazione alle imprese bellunesi dei principi dell’edilizia sostenibile. Lo fanno in partnership con il Green Building Council Italia, un’associazione no profit che ha come mission la diffusione della cultura dell’edilizia sostenibile, sensibilizzando l’opinione pubblica e le istituzioni. Le due associazioni – i due committenti del nuovo edificio di Feinar, che sorgerà in località Mier a Belluno e che è progettato secondo i criteri dell’edilizia sostenibile LEED – hanno stipulato una convenzione con GBC Italia per diffondere la cultura della sostenibilità nella nostra provincia.
LEED vuol dire Leadership in Energy and Environmental Design ed è un sistema di certificazione i cui parametri stabiliscono precisi criteri di progettazione e realizzazione di edifici salubri, energeticamente efficienti e a impatto ambientale contenuto. Ciò significa che la nuova sede bellunese di Feinar avrà un impatto ambientale vicino allo zero, favorendo anche il massimo comfort per chi vi lavorerà.
Luigi Curto, presidente di Unione Artigiani e Piccola Industria di Belluno: “Ormai è chiaro che stiamo utilizzando le risorse del pianeta in modo sbagliato, esagerato. Il rischio è che i nostri figli non potranno più disporre delle stesse fonti energetiche nostre. A Belluno ci stiamo pensando da tempo. Abbiamo cominciato con il discutere di sostenibilità in ambito edilizio e la nuova sede della Feinar sarà per esempio costruita in modo che l’edificio possa avere un impatto ambientale il più contenuto possibile. Ora diamo il via a una serie di attività di formazione e di sensibilizzazione su questo tema, come il convegno odierno”.
“Il nostro impegno è di portare qui, a disposizione delle nostre imprese – dice Gian Domenico Cappellaro, presidente di Confindustria Belluno Dolomiti – le conoscenze su questi temi e il dibattito che si svolge nel paese intorno alle nuove tecnologie e quindi offrire opportunità di sviluppo, di crescita, di espansione. Ormai i dati confermano che la green economy è un fenomeno che sta crescendo e che crea ricerca, prodotti, sviluppo. Vogliamo che le imprese bellunesi ne siano coscienti appieno e decidano se vogliono investire in questo ambito.”
Il convegno in programma a Longarone Fiere durante il salone COSTRUIRE, venerdì 18 febbraio alle ore 14,30 affronta anche uno dei temi più importanti legati al concetto di sostenibilità in edilizia e più attuali, anche in provincia di Belluno: le problematiche legate alla valutazione e alla progettazione di un impianto fotovoltaico.
SISTEMA LEED: oltre l’efficienza energetica
Soluzioni integrate per l’edilizia sostenibile
18 febbraio 2011 – Ore 14,30
Sala Congressi Longarone Fiere
Seminario gratuito
Informazioni
Confindustria Belluno Dolomiti: 0437 951224
Unione artigiani e Piccola Industria di Belluno: 0437 933201

- Advertisment -

Popolari