13.9 C
Belluno
mercoledì, Ottobre 4, 2023
HomeArte, Cultura, SpettacoliAppuntamentiLa montagna bellunese cerca il suo futuro. Lunedì ore 19.00 al Ristorante...

La montagna bellunese cerca il suo futuro. Lunedì ore 19.00 al Ristorante “Al Borgo” di Belluno

Energia, trasporti e infrastrutture, grandi e piccole opere pubbliche, edilizia. Tutti temi di vitale importanza per lo sviluppo della provincia di Belluno sia per il settore pubblico che per quello privato. A parlarne saranno gli Assessori Regionali preposti Massimo Giorgietti (energia, lavori pubblici) e Renato Chisso (trasporti, infrastrutture) invitati al tavolo dei relatori della nuova tappa dell’itinerario promosso dal Circolo Cultura e Stampa Bellunese per sondare il futuro della nostra montagna. L’appuntamento di lunedì 31 gennaio – alle ore 19.00 nell’anfiteatro riscaldato del Ristorante Al Borgo di Belluno- farà parlare i referenti regionali di tutto ciò che il presente e il futuro della programmazione veneta prevedono per il bellunese: oltre al tema importante dei finanziamenti e dei tagli che interessano (e preoccupano) tutti i settori dell’economia regionale, vi sono questioni aperte che aspettano una risposta e – in un momento di forte attenzione sulla specificità del bellunese- questa risposta deve essere concreta e attenta. Tra le questioni al centro della serata – per quanto riguarda infrastrutture e trasporti – vi saranno la metanizzazione dell’alta provincia di Belluno per favorire la contrazione delle spese e il rilancio del mercato soprattutto turistico; i tagli al trasporto locale; i nodi da risolvere del traffico bellunese  su gomma; il mantenimento e potenziamento della viabilità ferroviaria. Per il settore dell’energia e dell’edilizia si parlerà della frantumazione decisionale localistica in campo energetico; la filiera legno – energia da potenziare, i progetti eccellenti nel settore dell’edilizia sportiva; la formazione per la gestione degli eventi e delle strutture sportive; le progettualità per le “piccole opere” in edilizia per dare una boccata di ossigeno ad un settore in forte stagnazione.  La partecipazione alla conversazione con gli assessori è libera e gratuita (la cena che segue l’incontro prevede invece un contributo). Per informazioni e iscrizioni alla serata: tel. 0437 573157.

- Advertisment -

Popolari