13.9 C
Belluno
venerdì, Settembre 22, 2023
HomePrima PaginaIn occasione dell’assemblea annuale di Anfao il presidente Tabacchi si esprime sull’ente...

In occasione dell’assemblea annuale di Anfao il presidente Tabacchi si esprime sull’ente feltrino: “La Fondazione vada avanti”

Vittorio Tabacchi
Vittorio Tabacchi

Nel corso dell’assemblea annuale di Anfao – svoltasi lunedì 13 dicembre a Villa Carpenada – il Presidente Vittorio Tabacchi ha espresso un apprezzamento in favore dell’operato svolto dalla Fondazione per l’Università e l’Alta Cultura presieduta da Adriano Rasi Caldogno. «In questi anni abbiamo avuto segni tangibili della volontà di questo ente di portare nel territorio bellunese percorsi universitari e di alta formazione utili per i giovani, per le imprese, per le attività economiche, per il rilancio complessivo della provincia di Belluno», ha affermato Tabacchi. I segni tangibili sono stati infatti i diversi percorsi formativi proposti dalla Fondazione per l’Università che ANFAO ha sostenuto in quanto progettati per dare una risposta ai fabbisogni professionali delle imprese del settore occhialeria e realizzati in collaborazione con Certottica: i corsi  di STILE E DESIGN DELL’OCCHIALE – di cui sono state realizzate 5 edizioni con il 90% degli allievi inseriti in aziende del settore, il corso di PROTOTIPAZIONE RAPIDA per lo sviluppo dei processi produttivi, il corso per ESPERTO DI INNOVAZIONE DI PROCESSO E PRODOTTO PER LE PMI DELL’OCCHIALERIA E SPORTSYSTEM  che partirà nei prossimi mesi grazie anche al sostegno della Fondazione Cariverona. «ANFAO ha partecipato a questi progetti garantendo il proprio sostegno economico perché la strada percorsa dalla Fondazione in questi anni è stata proprio quella di interrogare il mondo economico e delle imprese al fine di capirne le necessità e le prospettive. Partire dalle aziende presenti sul territorio e decidere con loro quale formazione progettare è il metodo giusto per dare ai giovani una reale opportunità di restare nel territorio e farlo crescere dall’interno delle aziende», ha proseguito il Presidente. Nelle battute finali dell’intervento il Cavaliere ha poi espresso un augurio alla Fondazione: «Condividiamo questo metodo e condividiamo quindi quanto fatto dalla Fondazione con l’auspicio che essa possa proseguire in questa missione con l’appoggio di tutte le realtà interessate del territorio bellunese allargando ulteriormente le azioni formative nei settori strategici per i settori produttivi trainanti della provincia e recuperando anche corsi universitari di sicuro interesse per le aziende come la laurea in Ingegneria Informatica».

- Advertisment -

Popolari