13.9 C
Belluno
domenica, Marzo 26, 2023
Home Cronaca/Politica “Verso Nord” si presenta a Belluno. Cacciari chiama i giovani e quei...

“Verso Nord” si presenta a Belluno. Cacciari chiama i giovani e quei politici che non abbiano avuto responsabilità nello sfascio dell’Italia negli ultimi 20 anni

Il bipartitismo ha fallito. Non esiste più destra ne sinistra e nemmeno le ideologie. E c’è un’Italia che affonda, mentre i colossi di Cina, India e Brasile crescono con un ritmo del 7 – 10% l’anno. Dinanzi a questo spettacolo di decadimento culturale e di leadership occorre reagire. E’ in sostanza il messaggio del movimento “Verso Nord” che si è presentato questa sera al Centro Giovanni 23mo di Belluno con relatori Maurizio Fistarol senatore oramai ex Pd, Franco Miracco ex portavoce del ministro Galan, e Massimo Cacciari ex sindaco di Venezia. «Da 15 anni si vota per voltare pagina – ha detto Fistarol – e la gente prova rabbia e rassegnazione per questa politica. Nessuno sa quello che succederà in Parlamento il 14 e quello che succederà dopo». E forse è proprio questo il nodo di tutta la questione. Perché, se come diceva Leo Longanesi che “nel tricolore andrebbe scritto: tengo famiglia” e allora prevarrà il voto di fiducia a Berlusconi, grazie a un po’ di parlamentari peones approdati ai vertici “per grazia ricevuta”, allora i migliori propositi di rinnovamento s’infrangeranno dissolvendosi in un’Italia che precipita. «Con una frattura Nord-Sud come un secolo fa – ha detto Massimo Cacciari – dove la secessione non è una ideologia leghista, ma oramai è nei fatti, ed è una sciagura per l’Italia. E l’Università che non guarda al mondo che ci circonda, oramai disertata dagli studenti stranieri. La Cina investe tre volte quello che investiamo noi nella scuola». «E con un ministro della Cultura come Bondi – ha detto Franco Miracco – che rappresenta il peggio di ciò che ci poteva capitare»

Share
- Advertisment -

Popolari

“Non così vicino” di Marc Forster chiude gli appuntamenti di marzo con i martedì al cinema Italia con tre euro. La rassegna riprenderà a...

Ultimo appuntamento del mese, martedì 28 marzo al Cinema Italia di Belluno con le proiezioni dell’edizione 2023 de “La Regione del Veneto per il...

«Senza contadini la montagna muore». Messaggio di Mauro Corona ad Agrimont

A Longarone Fiere Dolomiti lo scrittore ha parlato di siccità e agricoltura Presente anche l’assessore regionale Federico Caner per il convegno sull’apicoltura «L’agricoltura è vita. E...

Andrea Bona confermato alla guida del Bard. Prossime sfide: autonomia, elettività, energia

Andrea Bona è stato riconfermato all'unanimità alla guida del Movimento BARD - Belluno Autonoma Regione Dolomiti: questo l'esito dell'assemblea annuale che si è svolta...

Sagra dei fisciot salva a metà, nel pomeriggio arriva la pioggia

Belluno, 26 marzo 2023 - Dopo una mattinata con alcuni squarci di sole, l’Antica Festa della Madonna Addolorata, conosciuta da tutti come Sagra dei...
Share