13.9 C
Belluno
mercoledì, Settembre 27, 2023
HomeCronaca/PoliticaMister Wikileaks, uomo dell'anno, Rambo informatico

Mister Wikileaks, uomo dell’anno, Rambo informatico

Mister Wikileaks, l’australiano Julian Assange, che con la pubblicazione di dossier riservati on line ha provocato un uragano alle diplomazie internazionali, ricorda molto il soldato John Rambo del film di Ted Kotcheff uscito nel 1982. Dove il protagonista, reduce del Vietnam interpretato da Silvester Stallone, reagisce all’arroganza dello sceriffo del paese scatenandogli una guerra. Assange è un berretto verde informatico, super addestrato nella guerriglia del web. Gli oscurano il sito e lui lo moltiplica in cento cloni. E’ certamente l’uomo dell’anno, in grado da solo (o con pochi amici) di fronteggiare le grandi potenze nel suo territorio, che è quello di internet. Ma è difficile sfuggire con le carte di credito e i conti correnti bloccati, e col fiato sul collo delle polizie di mezzo mondo. E allora Assange programma la sua resa condizionata insieme ai suoi avvocati. Che recitano la parte del colonnello Trautman comandante di Rambo, che nel film dice: «Io non sono qui per salvare Rambo da voi, sono qui per salvare voi da lui»! I legali spiegheranno, insomma, a Scotland Yard che ora ha in consegna Assange, ricercato da Svezia e Stati Uniti, le mosse future di Mister Wikileaks, elencando nel dettaglio i dossier in suo possesso pronti per la pubblicazione in rete. Delle due l’una: o un’uscita di scena dalla porta di servizio, con il ripristino dell’operatività dei suoi conti correnti e una nuova identità per Assange. Oppure, come dice Rambo nel film «scateno una guerra che neanche ve l’immaginate».

- Advertisment -

Popolari