13.9 C
Belluno
domenica, Ottobre 1, 2023
HomeCronaca/PoliticaDario Bond (Pdl) e Sergio Reolon (Pd): "Per il Galilei abbiamo fatto...

Dario Bond (Pdl) e Sergio Reolon (Pd): “Per il Galilei abbiamo fatto un passo avanti”

Sergio Reolon
Sergio Reolon
Dario Bond
Dario Bond

“Siamo riusciti a portare a casa una ragionevole possibilità di avere una seconda classe del nuovo corso di scienze applicate allo scientifico Galilei di Belluno”. A rivelarlo è il consigliere regionale Dario Bond (Pdl) che insieme al suo collega Sergio Reolon (Pd) ha incontrato questa mattina l’assessore Elena Donazzan e la dirigente dell’Ufficio scolastico regionale, Carmela Palumbo. “La dottoressa Palumbo ha assicurato che inoltrerà una richiesta al Ministero per una integrazione dell’offerta formativa per poi poter arrivare all’attivazione di un’altra prima classe al Galilei. Durante l’incontro – prosegue Bond –  abbiamo focalizzato l’attenzione soprattutto sulla vicenda del liceo e presto andremo a Roma, ognuno per sensibilizzare le parti politiche competenti perché la decisione venga sostenuta in tutte le sedi possibili. Faremo un’azione sinergica, trasversale e a tutto campo, per il mantenimento dei plessi scolastici e dei posti di lavoro. Durante l’incontro, la dottoressa Palumbo ha dimostrato grande attenzione e sensibilità per le problematiche della scuola nelle aree di montagna e in lei riponiamo molta fiducia perché si possa raggiungere l’obiettivo che tanti giovani e tanti genitori si attendono. Prossimamente assieme all’assessore Donazzan, che ringraziamo per il concreto interesse, faremo il punto della situazione con l’obiettivo di salvaguardare anche le piccole realtà locali. Intanto abbiamo avuto la rassicurazione che per la scuola primaria la media di alunni per classi, nel bellunese, sarà di 16,9 rispetto a medie superiori a 19 alunni per altre province del Veneto. Anche questo è un buon segnale – conclude Bond – che va nella direzione di garantire il diritto, fondamentale, allo studio nelle aree disagiate, ma dobbiamo anche saper garantire la scelta del tipo di studi.”

- Advertisment -

Popolari