13.9 C
Belluno
giovedì, Dicembre 7, 2023
HomeCronaca/PoliticaFerrovia: siamo in tempo? L'intervento di Angelo Levis, capogruppo I.D.V. consiglio provinciale

Ferrovia: siamo in tempo? L’intervento di Angelo Levis, capogruppo I.D.V. consiglio provinciale

Come promesso ai miei elettori in occasione del consiglio provinciale del 1° luglio porrò alcune interrogazioni all’assessore De Zolt, nonché vice presidente a tempo. È ormai noto che nelle prime due settimane di settembre la tratta Ponte nelle Alpi-Conegliano sarà interessata dai lavori di completamento dello scambio nei pressi della stazione di Santa Croce.
Come già accaduto in passato, il servizio sostitutivo con autocorriere non riesce a raggiungere Conegliano per la coincidenza con il treno delle 07.00 a causa dei tempi tecnici di percorrenza. Chiedo da subito di monitorare il servizio e la valutazione della fattibilità dell’istituzione di una corsa diretta con partenza anticipata da Ponte. Corsa che andrebbe opportunamente pubblicizzata.
Interrogherò poi l’assessore De Zolt sulle motivazioni per cui nei primi sei mesi di quest’anno sulle tratte ferroviarie bellunesi non vi è presenza dei treni Minuetto (il cui scopo è anche incrementare il livello qualitativo del servizio offerto). Forse i bellunesi si devono rassegnare a treni vecchi e malfunzionanti?
Infine, sempre e comunque in uno spirito propositivo, chiederò se esiste un programma di soppressione passaggi a livello in previsione del progetto S.F.M.L.P. (Sistema Ferroviario Metropolitano Leggero Provinciale Belluno-Dolomiti). Questo perché come risulta dalla relazione regionale sul sistema ferroviario metropolitano veneto i passaggi a livello rappresentano una potenziale e spesso concreta causa di perturbazione della circolazione dei treni.

Angelo levis
Capogruppo I.D.V. consiglio provinciale

- Advertisment -

Popolari