13.9 C
Belluno
giovedì, Dicembre 7, 2023
HomePrima PaginaSportful dolomiti race: mini gran fondo annullata

Sportful dolomiti race: mini gran fondo annullata

Per la prima volta in 11 anni la Mini Gran Fondo Sportful è stata annullata per maltempo. Eppure pronti a partire si sono presentati ben 500 tra bambini e accompagnatori (con una proporzione del 70% bimbi e 30% adulti) tutti tesserati per società venete. Fatto salvo il primo anno, è anche la prima edizione che i bambini avrebbero corso senza il loro compagno d’avventura, Franco Ballerini il Ct della Nazionale di ciclismo che ha sempre pedalato fianco a fianco dei giovanissimi ciclisti in erba. Alla fine i direttori di corsa hanno deciso per annullare la prova a causa della pioggia ma di premiare comunque la società che si è presentata con il maggior numero di partecipanti: la Girelli Cicli Dalla Rosa mobili (63 persone). Ed è stata premiata anche la società che ha raggiunto Feltre dalla località più lontana: il Gs Sant’Andrea di Curtarolo, in provincia di Padova (arrivati in oltre una cinquantina). Una dozzina le società che si sono presentate al ritiro pacchi gara: Sc La Mosnighese, Gs Sant’Andrea, il Pedale Feltrino (società organizzatrice che ha schierato l’intera squadra di giovanissimi atleti, una dozzina di bikers), Cavi Carraro Morbiato Sandrigo Sport, il Gc Robeganom il Gs Fonzaso, il Bettini Bike, l’Uc Foen Wienerbergher, il Vc Città di Marostica e la Cicli Girelli Dalla Rosa.
Ieri per tutta la giornata il palaghiaccio, malgrado il maltempo, è stato animato da un continuo via vai di ciclisti provenienti da ogni parte d’Italia e da molte parti del mondo (Gran Bretagna, Australia, Austria, Francia, Spagna, Stati Uniti). Anzi sono proprio gli stranieri che hanno dimostrato di non avere paura delle previsioni del tempo e quasi tutti i 300 iscritti si sono presentati al ritiro pacchi gara pronti a partire regolarmente domani mattina.  Iscrizioni e ritiro pacchi gara saranno possibili questa sera (sabato) ancora fino alle 20 ma ormai si sta definendo la situazione: sono circa 3.350 gli iscritti ufficialmente alla gara, in oltre 200 hanno deciso di iscriversi comunque tra oggi (sabato) e ieri (venerdì) malgrado le previsioni meteo non annuncino certo il sole, in 2.500 hanno ritirato i numeri di gara e i relativi pacchi gara con l’intenzione di partire domani, domenica, per la gran fondo affrontando freddo e molto probabilmente anche la pioggia. Delle 170 donne iscritte, hanno ritirato il numero di gara in un centinaio  che significa che saranno loro le temerarie di questa edizione della Sportful Dolomiti Race che si annuncia da tregenda. Alla luce delle previsioni, alle 4 di questa notte partirà una staffetta con i direttori di corsa Alberto Decet, Andrea PArteli e Claudio Menegat per un sopralluogo in particolare del Passo Duran, per evitare sorprese. Il briefing finale domani mattina alle 6. Non si esclude la possibilità che tutti gli iscritti vengano dirottati in un unico percorso, il Medio da 122km con 2.600mt di dislivello, se le condizioni meteo peggioreranno ulteriormente. Un’edizione, questa del 2010, che sta mettendo a dura prova la complessa macchina organizzatrice  con la riorganizzazione di punti di ristoro (potenziando bevande calde e alimentazione appropriata alle condizioni meteo), servizio sanitario (con una concentrazione di ambulanze ed equipaggi sanitari nei punti giudicati piu pericolosi con la pioggia), punti di assistenza meccanica e servizio scopa. Grazie alla collaborazione di Dolomitibus e Dolomititour sono stati posizionati pullman da 55 posti ad Agordo e Fiera di Primiero per l’eventuale recupero di ciclisti che vogliano ritirarsi per freddo e pioggia.
Le griglie per la partenza  si apriranno ai ciclisti alle 6, mentre la partenza è prevista per le 7.30.

- Advertisment -

Popolari