13.9 C
Belluno
domenica, Marzo 26, 2023
Home Cronaca/Politica Bottacin incontra Zaia a Conegliano, per definire le priorità per le deleghe...

Bottacin incontra Zaia a Conegliano, per definire le priorità per le deleghe alla Provincia di Belluno. Sarà vera autonomia, o solo un po’ di acqua fresca per i montanari?

Il presidente della Provincia di Belluno, Gianpaolo Bottacin, ha incontrato quest’oggi a Conegliano  il presidente della Regione Veneto, Luca Zaia. «Con il governatore c’è l’accordo per il passaggio di nuove deleghe alla nostra Provincia – ha detto Bottacin –  definiremo le priorità per una sempre più completa autonomia amministrativa». Nel corso dell’incontro, sono state discusse le nuove competenze amministrative che passeranno in capo alla Provincia, dopo quella sull’Urbanistica e sulla gestione del demanio idrico. «Abbiamo avuto modo di tornare sulle deleghe che ci verranno assegnate, passo dopo passo – ha spiegato Bottacin – si tratta solamente di definire quali potranno essere le priorità, compresa quella della formazione professionale, affinché si vada completando quel percorso già cominciato in questi ultimi mesi per avere l’autonomia amministrativa, l’unica possibile senza passare per una riforma della Costituzione italiana in Parlamento». «Come sempre, Zaia si è dichiarato aperto al confronto e pronto a lavorare per il bene della nostra terra – ha concluso Bottacin – . La sensibilità nei confronti del bellunese è alta, e lo dimostrano i risultati che già abbiamo ottenuto fino ad ora, grazie ad una collaborazione fattiva che mai si era vista prima».

Share
- Advertisment -

Popolari

“Non così vicino” di Marc Forster chiude gli appuntamenti di marzo con i martedì al cinema Italia con tre euro. La rassegna riprenderà a...

Ultimo appuntamento del mese, martedì 28 marzo al Cinema Italia di Belluno con le proiezioni dell’edizione 2023 de “La Regione del Veneto per il...

«Senza contadini la montagna muore». Messaggio di Mauro Corona ad Agrimont

A Longarone Fiere Dolomiti lo scrittore ha parlato di siccità e agricoltura Presente anche l’assessore regionale Federico Caner per il convegno sull’apicoltura «L’agricoltura è vita. E...

Andrea Bona confermato alla guida del Bard. Prossime sfide: autonomia, elettività, energia

Andrea Bona è stato riconfermato all'unanimità alla guida del Movimento BARD - Belluno Autonoma Regione Dolomiti: questo l'esito dell'assemblea annuale che si è svolta...

Sagra dei fisciot salva a metà, nel pomeriggio arriva la pioggia

Belluno, 26 marzo 2023 - Dopo una mattinata con alcuni squarci di sole, l’Antica Festa della Madonna Addolorata, conosciuta da tutti come Sagra dei...
Share