13.9 C
Belluno
sabato, Marzo 25, 2023
Home Meteo, natura, ambiente, animali E’ in distribuzione il depliant relativo al programma estivo del Cai agordino....

E’ in distribuzione il depliant relativo al programma estivo del Cai agordino. Prima uscita per l’alpinismo giovanile in Valle di Gares

Come anticipato nelle precedenti comunicazioni, informiamo che è in distribuzione il depliant contenente il nuovo “Programma Estate – Autunno 2010” della sezione agordina del Cai (escursioni, manifestazioni, attività, incontri, serate, approfondimenti e notizie di carattere generale). La nuova e curata brochure è reperibile gratuitamente presso l’apposito distributore in Piazza Libertà di Agordo (bacheca CAI), presso gli Uffici Turistici dell’Agordino nonché in numerosi esercizi commerciali e negozi sportivi della zona. A breve anche la sua pubblicazione sul nostro sito…

Domenica scorsa la prima uscita di alpinismo giovanile in Valle di Gares
La nuova stagione estiva è iniziata con una dimostrazione di buona volontà da parte dei giovani “aquilotti” dell’Alpinismo Giovanile che – con tenacia – hanno voluto sfidare le temperature non propriamente primaverili che hanno caratterizzato i giorni scorsi.
Partiti dalla frazione di Garés e imboccato un facile sentiero, una quindicina di giovani e le rispettiva famiglie hanno dapprima raggiunto la fragorosa Cascata delle Comèlle e successivamente il Pian de Giare. Qui, grazie alla preziosa collaborazione della squadra del C.N.S.A.S. della Val Biois, è stato possibile osservare dal vivo come opera un’unità cinofila nella ricerca in superficie di persone disperse; i giovani più forti e coraggiosi (cioè tutti…) hanno potuto misurare le proprie capacità arrampicando in sicurezza in una simbolica e divertente gara contro la gravità.
Una nuova esperienza è stata inoltre offerta dalle brave Martina ed Elisa – istruttrici di Nordic Walking – che hanno fatto conoscere meglio questa emergente disciplina sia attraverso una breve lezione che con l’ausilio di alcuni simpatici giochi.
Immancabile una gustosa grigliata presso l’area picnic vicino al laghetto, sulle cui sponde –  a tratti ancora innevate – la primavera fa timidamente capolino con coloratissime chiazze di crochi e soldanelle…… 

Vivere Dolomiti Unesco
Come da programma, la nostra Sede ospiterà il Corso di Formazione promosso dalla Fondazione Angelini sul tema: Vivere Dolomiti Unesco.
Si avvisa pertanto che nelle serate di lunedì 24 e venerdì 28 maggio la Sede rimarrà chiusa al pubblico.

Share
- Advertisment -

Popolari

Giovedì alle 18 assemblea del Circolo Pd castionese alle scuole medie Zanon

Assemblea del Circolo PD Castionese il 30 marzo alle ore 18:00 nei locali de "Le Stanze" della Scuola Media Zanon a Castion (Belluno). Sarà...

Ondata migratoria e spopolamento. De Bernardin: “Il tema è molto più complesso”

"Risolvere il problema dello spopolamento con l'ondata migratoria? Siamo seri, il tema è molto più complesso". Sono le parole del segretario provinciale della Lega, Andrea...

La Sezione Cadore Radioamatori celebra i 100 anni dell’Aeronautica militare

Nel 1915 l'uso militare degli aerei era agli albori; nelle nostre terre, il periodo fu tragico. Zona di fronte, zona di confine, le terre...

Tre sull’altalena. Sabato sera al Piccolo teatro Pierobon di Paiane

Sabato 25 marzo alle 20:45 al Piccolo teatro Pierobon di Paiane di Ponte nelle Alpi, per la rassegna Festival Paolo Dego, va in scena...
Share