13.9 C
Belluno
sabato, Marzo 25, 2023
Home Arte, Cultura, Spettacoli Appuntamenti Maratona Noir con Carlo Lucarelli 4-5 giugno a Feltre

Maratona Noir con Carlo Lucarelli 4-5 giugno a Feltre

Carlo Lucarelli
Carlo Lucarelli

Finalmente svelato dall’assessore alle Politiche Culturali architetto Ennio Trento, nel corso della presentazione alla stampa tenutasi mercoledì 19 maggio alle ore 11.00, il nome del protagonista della Maratona di lettura edizione 2010, ovvero lo scrittore italiano di gialli e di noir più famoso del momento Carlo Lucarelli.
Saranno molte le novità proposte in quest’edizione, che si preannuncia ghiotta di occasioni per gli appassionati della lettura e per gli estimatori del genere giallo e noir in particolare.
Alla consueta lettura non stop dalle 8.00 alle 20.30 nei posti più suggestivi e caratterizzanti della città, quest’anno condotta anche a due voci e come al solito accompagnata dagli intermezzi musicali di gruppi e musicisti locali, si affiancano almeno tre appuntamenti assolutamente nuovi :
venerdì 4 giugno ore 18.00 all’Unisono Jazz Cafè
Presentazione e anteprima della Maratona di Lettura 2010 con la messa in scena del romanzo di Carlo Lucarelli Almost blue a cura del Centro del Libro Parlato.
venerdì 4 giugno ore 20.00 all Hotel Ristorante “Il Palio”
A cena con delitto
Una maratona di lettura dedicata al noir non poteva iniziare che con un crimine! E così al loro arrivo gli ospiti, insieme all’aperitivo, scoprono con sorpresa la scena del crimine, un cadavere, un’arma del delitto, ecc. Nella sala da pranzo ci sono i tavoli separati per ogni gruppo di investigazione ed ogni gruppo riceverà la cartellina FBI, con l’incarico investigativo, le prime informazioni, l’impronta digitale del killer ed il modulo per il mandato di arresto. Solo al momento del dessert infatti si riuscirà ad arrestare l’assassino e premiare il gruppo dei vincitori.
L’evento si svolgerà soltanto se verranno raggiunte le 45 iscrizioni; il costo di partecipazione all’iniziativa è di € 47,00 e comprende anche la cena.
Le iscrizioni verranno raccolte entro il 31 maggio alle ore 13.00 presso l’Ufficio Cultura della Città di Feltre. (tel. 0439.885288 nei seguenti orari: dal lun. al ven. dalle 9.00 alle 13.00, lun/merc/giov anche dalle 15.00 alle 18.00)
sabato 05 giugno lettura non stop dalle ore 8.00
ore 16.30 in Sala degli Stemmi
Tavola rotonda Come si conduce un’indagine con la presenza di Roberta Gallego, sost. Procuratore di Belluno, del Generale B. CC Giovanni Antolini, investigatore, di Claudio Rago, criminologo e medico legale e dell’ avvocato Alessandro Rampinelli, cassazionista e la partecipazione del Capitano Antonio Cavalera, comandante della Compagnia Carabinieri di Feltre, nei panni inusuali del moderatore.
La grande kermesse che per due giorni tingerà di giallo e noir l’intera città si concluderà con l’incontro con il protagonista indiscusso dei misteri d’Italia Carlo Lucarelli all’Auditorium dell’Istituto Canossiano alle ore 21.00.
Ingresso libero con prenotazione obbligatoria, fino ad esaurimento posti, al numero 0439.885288 dell’Ufficio Cultura della Città di Feltre. (orari: dal lun. al ven. dalle 9.00 alle 13.00, lun/merc/giov anche dalle 15.00 alle 18.00)
Il programma dettagliato della manifestazione è disponibile sul sito
http://cultura.comune.feltre.bl.it

Share
- Advertisment -

Popolari

Giovedì alle 18 assemblea del Circolo Pd castionese alle scuole medie Zanon

Assemblea del Circolo PD Castionese il 30 marzo alle ore 18:00 nei locali de "Le Stanze" della Scuola Media Zanon a Castion (Belluno). Sarà...

Ondata migratoria e spopolamento. De Bernardin: “Il tema è molto più complesso”

"Risolvere il problema dello spopolamento con l'ondata migratoria? Siamo seri, il tema è molto più complesso". Sono le parole del segretario provinciale della Lega, Andrea...

La Sezione Cadore Radioamatori celebra i 100 anni dell’Aeronautica militare

Nel 1915 l'uso militare degli aerei era agli albori; nelle nostre terre, il periodo fu tragico. Zona di fronte, zona di confine, le terre...

Tre sull’altalena. Sabato sera al Piccolo teatro Pierobon di Paiane

Sabato 25 marzo alle 20:45 al Piccolo teatro Pierobon di Paiane di Ponte nelle Alpi, per la rassegna Festival Paolo Dego, va in scena...
Share