13.9 C
Belluno
sabato, Marzo 25, 2023
Home Pausa Caffè Grande festa dello sport sabato a Cortina

Grande festa dello sport sabato a Cortina

Cortina 2015, il Comitato Organizzatore della Coppa del Mondo e Cortina Turismo invitano la cittadinanza a festeggiare insieme la fine della splendida stagione invernale sabato 17 aprile al Rifugio Faloria, con musica, prodotti enogastronomici e sport.
 Sportivi, amanti e amici dello sci sono invitati alla Grande Festa dello Sport organizzata sabato 17 aprile al Rifugio Faloria da Cortina 2015, dal Comitato Permanente Coppa del Mondo di Sci alpino femminile, da Cortina Turismo, dallo Sci Club Cortina, dalla Scuola Sci Snowboard Cortina e dalla Scuola Sci Azzurra. Sarà possibile raggiungere il rifugio con la Funivia Faloria, messa a disposizione gratuitamente dalla società Cortina Cube. Un evento pensato per ringraziare i numerosi collaboratori della Coppa del Mondo, ma soprattutto un momento di condivisione per ribadire il grande valore che lo sci riveste a Cortina. Uno sport, ma anche un obiettivo cui rivolgere lo sguardo per portare a casa i Campionati del Mondo Fis di Sci alpino 2015. Un traguardo difficile, forse lontano, che però, grazie all’impegno e al lavoro svolto, sta riuscendo ad unire le diverse anime del paese.
Appuntamento al cancelletto di partenza alle 9.30 con la gara sociale organizzata dalla Scuola Sci Snowboard Cortina, lo Sci Club Cortina, lo Snowboard Club Cortina, in collaborazione con la Scuola Sci Azzurra. A seguire, tutti i presenti saranno invitati a partecipare alla Gara Sprint di Sci Alpinismo. A chiudere la mattinata di competizioni ci sarà la gara sociale della Scuola Sci di Fondo e Sci Club. Alle 12.00 si darà il la ai festeggiamenti con l’apertura del capannone, allestito grazie alla collaborazione dei Sestieri di Cortina. Prodotti enogastronomici, musica e balli a perdifiato fino alle 18.00. Grazie alla disponibilità dei ristoratori, rifugisti e baristi di Cortina verranno serviti prodotti tipici, dal goulasch ai canederli alla minestra d’orzo, fino ad arrivare alle speciali torte fatte in casa dalle mamme delle Scuole Sci e degli Sci Club. E in più mojito-party e musica per tutto il pomeriggio, con dj capaci di spaziare dal rock al pop, dal revival alla musica folk per arrivare anche a brani popolari e ballo liscio. Una giornata in alta quota tra sport festa e musica, il tutto da un punto panoramico privilegiato per ammirare le maestose cime che cingono la zona e la valle ampezzana in tutta la sua vastità. E per chi volesse salire ancora più in alto, Eli Friulia proporrà a soli 40 euro a persona voli panoramici sulle Dolomiti. Inoltre sarà possibile raggiungere il rifugio in elicottero, al costo di 25 euro, con partenza dalle ore 9.00 da Rio Gere.

Share
- Advertisment -

Popolari

Giovedì alle 18 assemblea del Circolo Pd castionese alle scuole medie Zanon

Assemblea del Circolo PD Castionese il 30 marzo alle ore 18:00 nei locali de "Le Stanze" della Scuola Media Zanon a Castion (Belluno). Sarà...

Ondata migratoria e spopolamento. De Bernardin: “Il tema è molto più complesso”

"Risolvere il problema dello spopolamento con l'ondata migratoria? Siamo seri, il tema è molto più complesso". Sono le parole del segretario provinciale della Lega, Andrea...

La Sezione Cadore Radioamatori celebra i 100 anni dell’Aeronautica militare

Nel 1915 l'uso militare degli aerei era agli albori; nelle nostre terre, il periodo fu tragico. Zona di fronte, zona di confine, le terre...

Tre sull’altalena. Sabato sera al Piccolo teatro Pierobon di Paiane

Sabato 25 marzo alle 20:45 al Piccolo teatro Pierobon di Paiane di Ponte nelle Alpi, per la rassegna Festival Paolo Dego, va in scena...
Share