Ci sarà anche il presidente della Provincia di Belluno, Gianpaolo Bottacin, all’inaugurazione ufficiale dell’undicesimo Meeting della Protezione Civile del Veneto: «I volontari rappresentano un’autentica risorsa per la difesa del nostro territorio: sono cittadini al servizio dei cittadini». Fra gli stand presenti a Lonigo, dove da quest’oggi fino a domenica si tiene il raduno delle “tute gialle”, ci sarà anche quello della Provincia di Belluno. «Abbiamo voluto puntare i riflettori sul dissesto idrogeologico, mostrando con filmati e fotografie gli interventi effettuati dai volontari bellunesi e ciò che accade nella nostra terra sempre viva e in “movimento” – ha spiegato Bottacin – . È bene ricordare, infatti, che in un territorio fragile come il nostro l’azione della Protezione Civile è fondamentale per l’apporto che riesce a garantire. Per questo stiamo lavorando alacremente per approvare i Piani d’intervento di tutti i Comuni della nostra provincia». «Nello scorso anno, nel bellunese ci sono stati sei morti per cause legate direttamente o indirettamente al dissesto idrogeologico – ha proseguito il presidente – . Frane, smottamenti, pericoli che possono comunque minacciare la gente che abita le nostre terre vedono costantemente impegnati in prima linea gli uomini della Protezione Civile». Ha concluso Bottacin: «Domani sarà un’occasione particolare per ringraziare tutti i volontari che quotidianamente si mettono a disposizione della popolazione, assicurando la loro presenza ed il loro impegno, soprattutto nelle emergenze».