L’incontro avrà luogo giovedì 18 febbraio dalle ore 9,30 presso il Centro Giovanni XXIII a Belluno ed è rivolto alle imprese e agli amministratori locali, al fine di promuovere le procedure di scelta per l’assegnazione dei lavori pubblici, in primis quelle a trattativa privata. “La normativa è chiara e pienamente applicabile – interviene Ezio De Pra, presidente della Sezione Costruttori Edili – ANCE Belluno – “ed è giusto che il territorio e le imprese edili che ne sono espressione siano responsabilmente i primi beneficiari di quanto prodotto dal territorio stesso. Il più delle volte le questioni sono burocratiche e, nel nome della massima concorrenza, si tende ad ampliare sempre di più la platea degli invitati anche quando, per la natura e l’ammontare dei lavori, questi potrebbero essere limitati a dieci. Anche per lavori di modesta entità, a causa della crisi, le imprese che partecipano sono centinaia e da sempre più lontano. Che garanzia può dare un’impresa che non conosce il territorio e che non ha operai in provincia? L’auspicio è che quest’incontro possa servire a riequilibrare le procedure di assegnazione degli appalti, valorizzando quindi il capitale umano e sociale delle nostre imprese edili” – conclude De Pra. Per informazioni e adesioni è a disposizione la Sezione Costruttori Edili di Confindustria Belluno Dolomiti, Mattia Milani (tel. 0437/951242, mmilani@assind.bl.it).