13.9 C
Belluno
giovedì, Giugno 1, 2023
Home Arte, Cultura, Spettacoli Appuntamenti San Valentino a Cortina: cene in alta quota, proposte sotto le stelle,...

San Valentino a Cortina: cene in alta quota, proposte sotto le stelle, intimi momenti da vivere in due, relax e benessere

Tramonti infuocati, albe rosate, riflessi lunari: difficile immaginarsi un’atmosfera più adatta per trascorrere San Valentino. A Cortina, saranno le suggestive vette delle Dolomiti ad accogliere gli innamorati tra incantevoli paesaggi, invitanti specialità enogastronomiche e scenari stellari mozzafiato.   

La settimana dell’amore
Dall’8 al 15 febbraio, al rifugio Averau.
A conferma dello stretto legame tra il cibo e l’amore, ecco un’occasione imperdibile per chi vuole ammirare il cielo stellato ad alta quota e gustare romantici piatti in compagnia della dolce metà. Il rifugio Averau, con la sua incredibile vista sul Civetta e sulla Marmolada, lancia una settimana dedicata all’amore: dalla scelta dei piatti ai trasferimenti al chiaro di luna, tutto è stato pensato per chi è stato trafitto dalla freccia di Cupido.
Uno speciale menù proposto da Paola e Sandrone dedicato agli innamorati: antipasto, primo, secondo e dolce tra cuori e fiori in piatti preparati con cura per una degustazione mano nella mano…
La cena verrà offerta a metà prezzo alla signora della coppia, che si presenterà con la stampa della pagina del sito o del giornale dove sono state reperite le informazioni.

Menù settimana dell’amore
(può subire variazioni a seconda dell”estro creativo” dello chef)
Antipasto “San Valentino”
A sorpresa
Primi piatti
Ravioli dell’amore di carne, spezie al profumo di tartufo
Cuori ripieni, per il piacere di un momento in due
Secondi piatti  
Filetto a cuore in crosta su letto di radicchio ai ferri
Un piatto dal sapore italiano da dividere amorevolmente
Dolce
Semifreddo di arance e castagne
Un po’ di miele nella vita di coppia è indispensabile

Per informazioni e prenotazioni: 0436/4660 – 335/6868066 – rifugio.averau@dolomiti.org.
http://www.dolomiti.org/ita/cortina/laga5torri/eventi/SanValentino.html
Coccole e dolcezze da Giorgia e Paola
Abbinamenti particolari e piccole delizie da gustare mano nella mano nell’intimo ambiente del ristorante Giorgia e Paola presso il  Tennis Country Club. Per vivacizzare la vita di coppia, perché non cominciare con una partita a tennis e terminare con una romantica cenetta? Ecco la proposta per San Valentino del ristorante Giorgia e Paola che presso il Tennis Country Club Cortina propongono una serata “tutta amore e buona cucina” con uno speciale menù a base di coccole e dolcezze.
Antipasto: sformatino con cuore di verdure accompagnato da cuoricini di bresaola. Primo: uno speciale Dono d’Amore. Secondo: pollo coccolato da patate al forno. Dolce: crostata di fragole oppure gelato ai frutti di bosco (vino della casa, acqua minerale e caffè). Costo 35 euro a testa.

Per maggiori informazioni e prenotazioni: 0436/868486.

A cena sotto le stelle
Una serata astro-gastronomica alla scoperta dei segreti più affascinanti del cielo e della terra
 (19 febbraio)

Un tavolo per due e un’incursione tra corpi celesti e pianeti. Dal nuovissimo Planetario Cortina alla risalita in funivia, alla cena in rifugio, alla visita all’Osservatorio Astronomico, è decisamente ad alto tasso di romanticismo la proposta delle Funivie Tofana e Marmolada.

Ad anticipare la cena tipica al  Rifugio Col Drusciè ci sarà. alle 19.30, la visita al nuovissimo Planetario Cortina intitolato alla figura di Nicolò Cusano. Un vero viaggio nel tempo e nello spazio, grazie alle proiezioni sulla grande cupola di quasi 8,4 metri. Il Planetario permette infatti di mostrare qualsiasi porzione di cielo riferita a una determinata ora, posizione e latitudine, i movimenti simulati e accelerati della volta celeste, del Sole della Luna e di tutti i pianeti. L’occasione per imparare a conoscere stelle, pianeti, costellazioni per poi immergersi nell’atmosfera di Giove o ammirare il pianeta Terra da un asteroide, e poi ancora scoprire il cielo australe e imparare a riconoscere le meraviglie luminose del cielo.
A seguire le coppie in cerca di momenti indimenticabili potranno godere di un viaggio panoramico: dal centro di Cortina ai 1770 metri del Col Drusciè, si apre lo splendido scenario delle cime dolomitiche della conca ampezzana, Tofane, Cristallo, Sorapis, Antelao, Cinque Torri, Croda Rossa, Pomagagnon, solo per citarne alcune. Dopo quindici minuti a bordo della Freccia nel Cielo, gli innamorati saranno accolti all’interno del confortevole “Col Drusciè”, l’elegante rifugio ristorante, arredato secondo la tradizione ampezzana. E, dopo aver assaporato le prelibatezze della cucina locale – casunziéi (tortelli ripieni di rapa o zucca rossa e serviti con ricotta affumicata e semi di papavero), canederli, polenta, funghi e formaggi alla piastra – dall’Osservatorio Astronomico di Cortina, si potranno scoprire le costellazioni della volta celeste e i miti a esse collegate.
Il cielo della Regina delle Dolomiti è particolarmente nitido durante tutto l’anno e quindi adatto allo studio di stelle e pianeti. L’Osservatorio Astronomico del Col Drusciè sorge sulla cima del colle che sta ai piedi del massiccio delle Tofane, a 1780 metri di quota. Il paesaggio, la limpidezza del cielo e la comodità di accesso (solo 15 minuti di auto da Cortina), sono i requisiti principali che orientarono i soci dell’Associazione Astronomica Cortina a scegliere il Col Drusciè come sede del loro osservatorio. Le condizioni meteorologiche che mediamente si possono trovare in zona sono particolarmente favorevoli soprattutto nelle lunghe notti dei mesi autunnali ed invernali. Negli ultimi anni, dall’Osservatorio sono state scoperte diverse supernovae.

Per maggiori informazioni e prenotazioni: www.freccianelcielo.com, tel. 0436/862372 – 338/6163428.
Benessere e delizie gastronomiche al Cristallo
Imperativo per chi sceglierà il Cristallo per festeggiare il giorno di San Valentino sarà lasciarsi andare alle coccole romantiche, al relax e ai comfort.

Per la ricorrenza più romantica dell’anno, il Cristallo Palace Hotel & Spa propone una serata suggestiva ed emozionante, ispirata alla tradizione, al benessere e cutrata nei minimi dettagli.
Il cinque stelle lusso di Cortina dedica alle coppie una speciale offerta per il week end di San Valentino: l’atmosfera dell’hotel più glamour delle Dolomiti, i panorami mozzafiato, l’ottima cucina del ristorante La Veranda, completamente rinnovata, e trattamenti benessere da godersi rigorosamente in due.
Gli innamorati potranno dedicarsi a uno speciale massaggio distensivo: Tranquillity al Transvital Swiss Beauty Center, un esclusivo rituale per un benessere completo di corpo e mente. Per le coppie una speciale sorpresa: la Serendipity Spa Room, l’intima cabina in cui distendersi insieme per un emozionante massaggio di coppia. E dopo questo prezioso attimo di relax, il wellness continuerà nella wet area dell’hotel: tra la piscina con idromassaggio con vista sul suggestivo panorama delle Tofane, l’area relax con tisaneria, il Thermarium (Sauna e Bagno Turco) e Solarium.
La una romantica serata proseguirà in un’atmosfera magica, per una cena molto intima, nella caratteristica Stube, in cui gli innamorati potranno gustare le prelibatezze del nuovo Chef Marco Badalucci, che per la Stube proporrà i piatti tipici della tradizione ampezzana.

Share
- Advertisment -

Popolari

Cortina – Dobbiaco Run: è iniziato il conteggio alla rovescia

Raggiunto il numero massimo di iscritti: 2000. Si inizierà venerdì sera con la Spring Night Run. Da domani aperto il Green Village a Dobbiaco Lo...

Anche il Comune di Longarone nel Progetto Interreg Bike e ambiente Dolomiti Live

Il Comune di Longarone è uno dei partner del progetto Interreg V-A Italia-Austria 2014-2020 – CLLD Dolomiti Live – Bike e ambiente Dolomiti Live...

Continua la ricerca di personale in Ulss Dolomiti

Continuano le assunzioni e la ricerca di personale in Ulss Dolomiti. Ieri è stata deliberata l’assunzione di 4 tecnici della prevenzione nell’ambiente e nei luoghi...

L’Ulss mette all’asta terreni e prefabbricati, il ricavato sarà investito in sanità

Procede l’iter per l’alienazione di alcuni beni immobili di proprietà dell’Ulss, dislocati nei territori di Feltre e Santa Giustina e rientranti nel cronoprogramma delle...
Share