13.9 C
Belluno
giovedì, Giugno 1, 2023
Home Cronaca/Politica "Giorno del Ricordo": Renato Gelisio ritirerà la medaglia al Quirinale in memoria...

“Giorno del Ricordo”: Renato Gelisio ritirerà la medaglia al Quirinale in memoria del padre

Renato Gelisio è stato invitato al Quirinale insieme alla figlia Deborah, il prossimo 10 febbraio, per ricevere il riconoscimento dal Presidente della Repubblica riservato ai discendenti delle vittime delle foibe. La giornata del 10 febbraio, infatti, è stata riconosciuta dalla legge 30 marzo 2004, n.92, quale “Giorno del Ricordo” al fine di conservare e rinnovare la memoria della tragedia delle vittime delle foibe, dell’esodo – avvenuto nel secondo dopoguerra – dalle loro terre degli istriani, dei fiumani e dei dalmati. Nonchè della più complessa vicenda del confine orientale. Con la stessa legge è stata disposta la concessione di un riconoscimento (medaglia e diploma), a firma del presidente della Repubblica, ai discendenti delle vittime delle foibe. Per la Provincia di Belluno,  tale concessione è stata riconosciuta al signor Renato Gelisio, residente a Mel, in memoria del padre Giuseppe. Per il “Giorno del Ricordo” la Prefettura ha svolto un’azione di impulso, raccordo e promozione di momenti celebrativi e di iniziative volti a rendere omaggio alle vittime e riconoscimento ai superstiti, preservando e diffondendo, segnatamente tra le giovani generazioni, la conoscenza di quei tragici eventi. Per tale ricorrenza, anche il Comune di Belluno, in collaborazione con la Sezione Provinciale Venezia Giulia e Dalmazia, della Lega Nazionale, del Circolo Culturale A.Della Lucia e dell’Istituto Storico per il Risorgimento, ha organizzato una serie di eventi in ambito cittadino, ai quali parteciperà anche il prefetto.

Share
- Advertisment -

Popolari

Cortina – Dobbiaco Run: è iniziato il conteggio alla rovescia

Raggiunto il numero massimo di iscritti: 2000. Si inizierà venerdì sera con la Spring Night Run. Da domani aperto il Green Village a Dobbiaco Lo...

Anche il Comune di Longarone nel Progetto Interreg Bike e ambiente Dolomiti Live

Il Comune di Longarone è uno dei partner del progetto Interreg V-A Italia-Austria 2014-2020 – CLLD Dolomiti Live – Bike e ambiente Dolomiti Live...

Continua la ricerca di personale in Ulss Dolomiti

Continuano le assunzioni e la ricerca di personale in Ulss Dolomiti. Ieri è stata deliberata l’assunzione di 4 tecnici della prevenzione nell’ambiente e nei luoghi...

L’Ulss mette all’asta terreni e prefabbricati, il ricavato sarà investito in sanità

Procede l’iter per l’alienazione di alcuni beni immobili di proprietà dell’Ulss, dislocati nei territori di Feltre e Santa Giustina e rientranti nel cronoprogramma delle...
Share