13.9 C
Belluno
giovedì, Giugno 8, 2023
Home Prima Pagina Due ruote & Solidarietà: il C.T. della nazionale italiana di ciclismo martedì...

Due ruote & Solidarietà: il C.T. della nazionale italiana di ciclismo martedì al cinema “Alpino” a Tambre ospite del Comitato Alpago

Le pietre, l’azzurro, l’iride – dalle Parigi-Roubaix alle vittorie mondiali. Martedì 5 gennaio – ore 18.15 – Cinema Alpino di Tambre (BL) Franco Ballerini, Commissario Tecnico della nazionale italiana di ciclismo su strada, sarà a Tambre (BL), martedì 5 gennaio 2010, ospite del Comitato Alpago 2ruote&solidarietà, per raccontare storie e aneddoti sugli uomini che hanno fatto la storia del ciclismo italiano del recente passato e sulla sua esperienza di vita sportiva e professionale. “Le pietre, l’azzurro, l’iride – dalle Parigi-Roubaix alle vittorie mondiali” il titolo scelto per una serata, inizio alle 18.15 presso il Cinema Alpino, che si preannuncia indimenticabile e non solo per gli appassionati dello sport sulle due ruote.La carriera da professionista di Franco Ballerini, iniziata nel 1986, è stata caratterizzata da significativi successi, trai quali vanno sicuramente ricordati i due prestigiosi trionfi alla Parigi-Roubaix (1995 e 1998). La sviscerata e dichiarata passione per la grande classica del nord è valsa a Ballerini la cittadinanza onoraria dalla città di Roubaix. Nel 2001 i tifosi francesi accolsero il suo ingresso nel Velodromo di Roubaix con una vera e propria ovazione, benché fosse solo 32°: all’arrivo si tolse la giacchetta scoprendo la sottomaglia sulla quale campeggiava la scritta “Merci Roubaix” (Grazie Roubaix). Fu quella la sua 13° e ultima partecipazione, nonché l’ultima gara della sua carriera. Pochi mesi dopo, Franco Ballerini, raccogliendo l’impegnativa eredità del grande Alfredo Martini, era alla guida dell’ammiraglia della Nazionale azzurra di ciclismo. Attività da CT contraddistinta da un invidiabile palmares: i titoli mondiali di Mario Cipollini (Zolder 2002), Paolo Bettini (Salisburgo 2006 e Stoccarda 2007), Alessandro Ballan (Varese 2008) e il titolo olimpico dello stesso Bettini (Atene 2004), senza contare i piazzamenti da podio raccolti ancora da Bettini, da Paolini, Rebellin e Cunego. La serata vedrà anche la partecipazione di Claudio Bortolotto, 3 volte vincitore della maglia verde di  miglior scalatore al Giro d’Italia tra il 1979 e 1981, con due tappe vinte, e di Marzio Bruseghin, professionista dal 1997, ancora oggi in attività (nel 2010 con la spagnola Caisse d’Epargne), più volte convocato in nazionale, 3° al Giro d’Italia 2008, vincitore di due tappe della corsa rosa, campione italiano di cronometro nel 2006.  L’incontro, condotto da Ilario Tancon, vede il contributo della Regione Veneto e del Comune di Tambre e il patrocinio della Provincia di Belluno e della Comunità Montana dell’Alpago. Ulteriori dettagli sulla manifestazione possono essere reperiti sul canale eventi del sito internet del Comitato Alpago 2ruote&solidarietà:  www.2ruotealpago.it.

Share
- Advertisment -

Popolari

Mask to ride, il tour di Alvaro Dal Farra si chiude a Belluno l’11 giugno

Dopo Sedico (Bl), Sirmione (Bs), Chiavari (Ge), Lucca, Sassari, Marina di Schiavonea (Cs), Marina di Pizzo (Vv), San Giovanni Rotondo (Fg), Roseto degli Abruzzi...

Grave l’escursionista recuperato nella notte a Ronchetto di Domegge

Domegge di Cadore (BL), 08 - 06 - 23   Sono molto gravi le condizioni di un escursionista recuperato nella notte il località Ronchetto, distante...

La sindaca di Pieve di Cadore Manushi incontra il presidente dell’Anas

Pieve di Cadore, 7 giugno 2023 - "Al termine della riunione che si è svolta a Pieve di Cadore nel corso della mattinata odierna,...

Pista da bob Cortina 2026. Cristina Guarda (EV): “Opzione Innsbruck mai presa seriamente in considerazione”

"Il Presidente Zaia e il Commissario Sant'Andrea omettono le reali condizioni della Pista di Innsbruck". La consigliera regionale Cristina Guarda (Europa Verde) interviene così sulla...
Share