Confindustria Belluno Dolomiti organizza per martedì 17 novembre alle ore 14.30 presso la propria sede in Sala Barchessa un incontro tecnico dal titolo “L’acquisto o la modifica di una macchina nuova o usata in azienda – Gli errori più comuni e le aspettative disattese”. Durante l’appuntamento saranno presentate le novità della nuova Direttiva Macchine 2006/42/CE che entrerà in vigore il prossimo 29 dicembre. I relatori del convegno Luca Ferronato e Marino Zalunardo di Divisione Sicurezza Necsi Srl, condurranno gli imprenditori presenti attraverso le novità della nuova normativa collegandola con il “Testo Unico in materia della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro”, esporranno, inoltre, l’iter da seguire per gestire l’acquisto, l’installazione e il collaudo dei nuovi macchinari e le modifiche da applicare a quelli usati. Il programma prevede l’apertura dei lavori a cura del vice direttore di Confindustria Belluno Dolomiti Marco Melchiori; seguiranno le relazioni di Luca Ferronato “La direttiva macchine: le differenze sostanziali tra vecchia e nuova direttiva macchine – Integrazione delle macchine – Il concetto di “macchina sicura”: Direttiva generale (macchine) e direttiva specifiche (bassa tensione, compatibilità elettromagnetica, atex PED) – Le regole nella commercializzazione delle macchine: ruoli e responsabilità”; di Marino Zalunardo “Le novità principali del D.Lgs. 81/08 in materia di attrezzature di lavoro – Interventi di modifiche e aggiornamento delle macchine: ruoli, responsabilità e documentazione da richiedere – Cos’é una modifica sostanziale? – Obbligo di marcatura CE: per chi? da quando? – Gli errori più comuni da evitare, dall’ordine di acquisto al collaudo” e con un “Esempio di analisi dei rischi – Esempio di fascicolo tecnico – Esempio di macchina marcata CE non conforme”; dibattito e chiusura lavori. Durante dibattito sarà dato ampio spazio alle domande e agli interventi del pubblico