Le Giacche Verdi Veneto organizzano per sabato prossimo 7 novembre alle 10, presso la Sala “Respighi” di Fieracavalli di Verona il convegno “Il cavallo come importante opportunità al servizio delle persone disabili. Protocollo d’intesa Giacche Verdi-Anire”. Vi parteciperanno Costantino Conte, presidente nazionale Giacche Verdi, Frida Spoto, medico bellunese e presidente regionale Giacche Verdi del Veneto e Daniele Nicolas Citterio, presidente Anire. Il programma prevede alle 10 il saluto del presidente nazionale Giacche Verdi, seguito da una relazione sulle attività e sui programmi dell’associazione in ambito veneto. Nel corso del convegno si parlerà anche di ippoterapia, della situazione normativa in Italia e verrà naturalmente illustrato il protocollo d’intesa tra le Giacche Verdi e l’Anire, che migliorerà i rapporti e le sinergie tra le due realtà associative.
Il raggruppamento Giacche Verdi Veneto è un’associazione di volontariato iscritta al Registro veneto che si occupa di protezione ambientale e civile a mezzo del cavallo e ultimamente è attivamente impegnata nel sociale, con in contributo del Csv di Belluno e in collaborazione con il Corpo Forestale dello Stato. In questo senso importante è il protocollo con l’Anire, associazione Onlus nata nel 1972 a Milano che si occupa di riabilitazione equestre e di equitazione per le persone disabili, con lo scopo di migliorarne la qualità della vita e di promuoverne il reinserimento sociale. L’Anire è anche un Ente riconosciuto di formazione e ricerca a valenza nazionale in ambito di riabilitazione equestre, al quale anche le Giacche Verdi del Veneto si rivolgono per approfondire le conoscenze e perfezionare l’attività dell’associazione.