Dopo il prologo di venerdì 30 ottobre, con la consegna di un riconoscimento al 7° Reggimento Alpini, custode della memoria del pluridecorato Battaglione “Feltre”, avvenuta nel corso di una solenne cerimonia in Piazza Maggiore, e la presentazione, nell’Auditorium dell’Istituto Canossiano, del libro di Manlio Barilli “Storia del 7° Reggimento”, a cura di Carlo Balestra, con lettura di brani ed interventi musicali della Fanfara della Brigata Alpina “Julia”, si concluderanno mercoledì 4 novembre le celebrazioni del 91° anniversario della Festa dell’Unità Nazionale e Giornata delle Forze Armate, organizzate dal Comune di Feltre.
Il programma del 4 Novembre sarà quello tradizionale, con tre momenti culminanti: al mattino, alle ore 10.00, avrà luogo la deposizione di una corona d’alloro al cimitero tedesco in località San Paolo ed alle 10.30 analogo momento di riflessione si terrà al monumento ai caduti, cui seguirà, alle 11, la Santa Messa nel cimitero urbano che, in caso di maltempo, sarà officiata nella Chiesa di Santa Maria degli Angeli.