13.9 C
Belluno
lunedì, Gennaio 20, 2025
HomePausa CaffèOltre 5.000 ore all'anno di volontariato a Landris di Sedico

Oltre 5.000 ore all’anno di volontariato a Landris di Sedico

E’ questo il dato emerso nella giornata conclusiva del Corso per volontari organizzato dal Movimento Fraternità. Oltre 5000 ore di volontariato all’anno nella Comunità Fraternità di Landris di Sedico. Il dato è emerso domenica scorsa 25 ottobre, durante la giornata conclusiva del corso per volontari tenutasi presso la sede del Movimento Fraternità di Landris. Corso promosso dalla stessa associazione in collaborazione con il Centro di servizio per il volontariato della provincia di Belluno, l’Ulss 2 di Feltre, il Comune e la parrocchia di Sedico. Dopo un percorso impegnativo, durato alcuni mesi e guidato dal dottor Paolo della Rocca, una ventina di volontari hanno ricevuto l’attestato di partecipazione. Scopo del corso, dal titolo significativo “Il volontario della porta accanto”, era quello di formare nuovi volontari per la comunità di recupero a Landris di Sedico e di sensibilizzare, in generale, sul tema dell’aiuto gratuito che ogni cittadino è chiamato a dare a chi è in difficoltà.
Nell’occasione il presidente del Movimento Fraternità don Francesco Cassol ha affermato che in un anno presso la Comunità di Landris vengono svolte oltre cinquemila ore di volontariato. “Un dato straordinario – ha detto don Cassol – che fa dire che c’è ancora tanta gente disponibile a mettersi in gioco e a dare una mano a chi è in necessità”.

- Advertisement -
- Visite -

Pausa caffè

Sport & tempo libero

Scialpinismo, freeride, telemark e ice climbing. Tornano a Cortina gli Ice days di Scarpa

I più importanti nomi del panorama mondiale saranno protagonisti di una “due giorni” di attività outdoor  Il 24 e 25 gennaio sulle Dolomiti anche gli...