13.9 C
Belluno
sabato, Marzo 25, 2023
Home Pausa Caffè Oltre 5.000 ore all'anno di volontariato a Landris di Sedico

Oltre 5.000 ore all’anno di volontariato a Landris di Sedico

E’ questo il dato emerso nella giornata conclusiva del Corso per volontari organizzato dal Movimento Fraternità. Oltre 5000 ore di volontariato all’anno nella Comunità Fraternità di Landris di Sedico. Il dato è emerso domenica scorsa 25 ottobre, durante la giornata conclusiva del corso per volontari tenutasi presso la sede del Movimento Fraternità di Landris. Corso promosso dalla stessa associazione in collaborazione con il Centro di servizio per il volontariato della provincia di Belluno, l’Ulss 2 di Feltre, il Comune e la parrocchia di Sedico. Dopo un percorso impegnativo, durato alcuni mesi e guidato dal dottor Paolo della Rocca, una ventina di volontari hanno ricevuto l’attestato di partecipazione. Scopo del corso, dal titolo significativo “Il volontario della porta accanto”, era quello di formare nuovi volontari per la comunità di recupero a Landris di Sedico e di sensibilizzare, in generale, sul tema dell’aiuto gratuito che ogni cittadino è chiamato a dare a chi è in difficoltà.
Nell’occasione il presidente del Movimento Fraternità don Francesco Cassol ha affermato che in un anno presso la Comunità di Landris vengono svolte oltre cinquemila ore di volontariato. “Un dato straordinario – ha detto don Cassol – che fa dire che c’è ancora tanta gente disponibile a mettersi in gioco e a dare una mano a chi è in necessità”.

Share
- Advertisment -

Popolari

Tre sull’altalena. Sabato sera al Piccolo teatro Pierobon di Paiane

Sabato 25 marzo alle 20:45 al Piccolo teatro Pierobon di Paiane di Ponte nelle Alpi, per la rassegna Festival Paolo Dego, va in scena...

Domenica torna l’antica Festa della Madonna Addolorata in città

Tutto è pronto in città per accogliere l'Antica Festa della Madonna Addolorata, celebrazione sacra e momento di svago e di incontro per tutti, con la...

Segni molto particolari. A Cortinametraggio il cortometraggio della Polizia di Stato

Domani 25 marzo la Polizia di Stato presenterà in anteprima nazionale alla XVIII edizione di Cortinametraggio, il cortometraggio “Segni molto particolari”. La proiezione che avverrà nella...

La Provincia cerca un istruttore tecnico, diplomato con patente B. Domande entro il 3 aprile 

La Provincia di Belluno cerca un istruttore tecnico da inserire nei servizi tecnici. Sono richieste competenze tecniche e informatiche per un contratto a tempo...
Share