13.9 C
Belluno
mercoledì, Marzo 29, 2023
Home Cronaca/Politica Emergenza neve, il Consorzio Bim stanzia i contribuiti per 37 Comuni

Emergenza neve, il Consorzio Bim stanzia i contribuiti per 37 Comuni

Il Consorzio Bim Piave avvia un nuovo fondo per aiutare i Comuni Bellunesi a sostenere le spese relative allo sgombero della neve e assegnerà entro la fine dell’anno i relativi contributi a 37 amministrazioni, per un totale di 170 mila euro. «Un nuovo inverno è ormai alle porte – commenta il presidente Giovanni Piccoli – ma le abbondanti precipitazioni nevose dello scorso anno si sono fatte sentire pesantemente sui bilanci comunali. Molti sindaci si sono trovati in grande difficoltà: lo sgombero della neve è un costo già in situazioni normali, figuriamoci quando le nevicate sono eccezionali. E’ per questo che abbiamo deciso di avviare questo nuovo fondo che mette a disposizione 170 mila euro». «Dopo aver valutato ed esaminato diversi criteri – spiega ancora Giovanni Piccoli – abbiamo deciso di assegnare i contributi ai Comuni Bellunesi situati a una altitudine superiore ai 750 metri, suddividendoli poi in tre fasce. Ai Comuni con Municipio situato tra i 750 e 900 metri slm vanno 3.050 euro, ai Comuni con Municipio situato tra i 900 e i 1250 metri slm vanno 4.900 euro, ai Comuni con Municipio oltre i 1250 metri slm vanno 6.710 euro. Naturalmente anche questo, come tutti i criteri, non è perfetto. Ma è quello che abbiamo ritenuto essere il più oggettivo, visto che si trattava di assegnare contributi per l’emergenza neve». Nella prima fascia rientrano i Comuni di Lozzo di Cadore, Domegge, Cencenighe, La Valle, Calalzo, Valle di Cadore, Forno di Zoldo, Voltago, Auronzo, Pieve di Cadore e Lorenzago. Nella seconda rientrano invece i Comuni di Vodo, Santo Stefano, Tambre, Borca, Vigo, Vallada, Rivamonte, Canale, Alleghe, Cibiana, San Vito, San Nicolò, San Tomaso, San Pietro di Cadore, Falcade, Gosaldo, Rocca Pietore, Zoldo Alto, Comelico Superiore, Cortina, Sappada. Nella terza fascia rientrano infine i Comuni di Selva di Cadore, Danta, Colle Santa Lucia, Zoppè, Livinallongo del Col di Lana.

Share
- Advertisment -

Popolari

La urologa Grazia Bianchi dell’ospedale di Feltre alla 7ma edizione SIU live

L’Urologia di Feltre ha preso parte alla settima edizione della SIU live, evento a scopo formativo, organizzato dalla Società Italiana di Urologia, che si...

Limana saluta Fiorindo D’Isep, una vita per il gelato artigianale

Oltre mezzo secolo di passione per il gelato. L'intera comunità limanese, ma non solo, piange la scomparsa di Fiorindo D'Isep, storico gelatiere di Polentes,...

Centopercentoanimalisti: “No all’abbattimento di lupi, orsi, linci, sciacalli”

Nel Tirolo austriaco il 1° aprile entrerà in vigore una legge che consentirà l'abbattimento dei "grandi carnivori dannosi" su giudizio delle autorità locali. O...

Fusione tra Bim Gsp e Bim Belluno Infrastrutture. De Bortoli: “Un mero atto di fede”

La fusione tra Bim Gsp e Bim Belluno Infrastrutture, con incorporazione di quest'ultima, pare cosa ormai certa, questo almeno quello che si evince dalle...
Share