13.9 C
Belluno
mercoledì, Marzo 29, 2023
Home Lavoro, Economia, Turismo Imprese femminili: opportunità da non perdere

Imprese femminili: opportunità da non perdere

Donne Impresa Belluno ha organizzato lunedì 19 ottobre presso la sede dell’UAPI a Belluno un incontro sul tema “Tutte le agevolazioni per le imprese femminili: opportunità da non perdere”, a cui sono intervenuti rappresentanti di Finimpresa, la cooperativa di garanzia dell’UAPI di Belluno, che hanno illustrato le varie opportunità. In questo momento, infatti, le agevolazioni offerte a sostegno delle imprese a prevalente partecipazione femminile sono davvero consistenti. “L’incontro – precisa Ivana Del Pizzol, presidente di Donne Impresa Belluno, il raggruppamento delle imprese femminili dell’Unione Artigiani e Piccola Industria di Belluno – ha inteso infatti presentare le diverse possibilità riservate alle nuove aziende e a quelle già esistenti e sono proprio quest’ultime quelle che maggiormente possono trarre benefici dalle azioni proposte, perché finora escluse”.
Grazie a fondi comunitari sono infatti a disposizione in tutta la Regione ben 7,5 milioni di euro a favore di nuove imprese femminili avviate dopo il 1° gennaio 2008. Per queste è previsto un contributo a fondo perduto per il 50% dell’investimento, già effettuato o da effettuarsi entro giugno 2011. Le domande di ammissione al contributo devono essere inviate entro il prossimo 16 novembre alla Regione Veneto. Per aziende gestite da donne o con socie donne – esistenti prima del 1° gennaio 2008 – c’è, invece, un’ulteriore possibilità di agevolazioni grazie alla legge regionale sull’imprenditoria femminile, che riconosce un contributo a fondo perduto pari al 15% dell’investimento e un 85% sul finanziamento. Per questa tipologia di agevolazione non c’ invece una scadenza, essendo possibile presentare le domande in qualunque momento, trattandosi di un fondo di rotazione.
Ulteriori informazioni possono essere richieste agli uffici di Finimpresa – tel 0437 933283.

Share
- Advertisment -

Popolari

La urologa Grazia Bianchi dell’ospedale di Feltre alla 7ma edizione SIU live

L’Urologia di Feltre ha preso parte alla settima edizione della SIU live, evento a scopo formativo, organizzato dalla Società Italiana di Urologia, che si...

Limana saluta Fiorindo D’Isep, una vita per il gelato artigianale

Oltre mezzo secolo di passione per il gelato. L'intera comunità limanese, ma non solo, piange la scomparsa di Fiorindo D'Isep, storico gelatiere di Polentes,...

Centopercentoanimalisti: “No all’abbattimento di lupi, orsi, linci, sciacalli”

Nel Tirolo austriaco il 1° aprile entrerà in vigore una legge che consentirà l'abbattimento dei "grandi carnivori dannosi" su giudizio delle autorità locali. O...

Fusione tra Bim Gsp e Bim Belluno Infrastrutture. De Bortoli: “Un mero atto di fede”

La fusione tra Bim Gsp e Bim Belluno Infrastrutture, con incorporazione di quest'ultima, pare cosa ormai certa, questo almeno quello che si evince dalle...
Share